Tour de France

Ed eccoci all'ultima tappa di montagna del Tour 2014, la frazione dei "mostri sacri": prima il Tourmalet, poi l'arrivo in salita ad Hautacam, entrambi "hors categorie". Ultima chance per gli scalatori in lotta per il podio, che dovranno poi difendersi nella cronometro di sabato

Piero Minotti
Tappa 18 Pau - Hautacam

Michael Rogers conquista la tappa di Bagnères-de-Luchon dopo una lunga fuga. Stagione di grazia per l'australiano, che aggiunge questa vittoria alle due ottenute al Giro d'Italia. Lotta fra i big: Pinot attacca, Nibali e Valverde si difendono, perde terreno Bardet, crolla Van Garderen

Fabio Rizzo
Michael Rogers vincitore della 16/a tappa del Tour de France

Si entra nella fase calda del Tour 2014, e non soltanto per ragioni climatiche. Dopo una tappa di trasferimento e un giorno di riposo, ecco i Pirenei subito dopo le Alpi. Delle tre frazioni pirenaiche, quella odierna è la più semplice

Pietro Marchesi
Tappa 16: Carcassonne / Bagnères-de-Luchon

Il campione italiano dribbla chi minimizza il suo Tour: "Non ci sono quei due? Sì, ma ci sono i Pirenei". E nel giorno di riposo punta a ricaricarsi prima della settimana decisiva

Pier Augusto Stagi
"Non vado a Parigi in carrozza..."

Tour de France. Arnaud Demare, corridore francese del team FDJ-BigMat, in pieno svolgimento della 14ma tappa, ha dovuto fare una fermata forzata per espletare dei bisogni fisiologici impellenti. La scelta del luogo in cui fare il pit-stop è caduta sul camper di un tifoso australiano parcheggiato lungo il percorso che è parso felice di offrire i suoi servigi. A cura di Bobomatto

Bobomatto
Demare e la sosta in bagno

Chi glielo fa fare, si chiedono i freddi calcolatori della tattica. Nessuno. Non glielo fa fare nessuno. Potrebbe vivere di rendita, mettersi a ruota, speculare. Ma Nibalik è di un'altra pasta. Il suo ciclismo è divertirsi e divertire

Cristiano Gatti
Nibalik non fa il ragioniere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica