trasporto aereo

Ospitata nello scalo gestito da Sea la tappa del roadshow organizzato per accrescere la conoscenza delle attività della comunità aeroportuale che partecipa al programma "Single european sky air traffic management research" sviluppare soluzioni tecniche e operative per migliorare l’efficienza del trasporto aereo

Redazione
Malpensa e Sesar insieme per l'aviazione del futuro

Dal prossimo 19 giugno nuovi collegamenti 5 volte alla settimana da Malpensa per tutto l'anno. Crescono anche i voli per l'Oriente: Air China opererà 7 volte alla settimana su Shanghai e passerà da 3 a 5 su Pechino. Singapore Airlines aumenta le frequenze da 5 a 7 e Cathay Pacific volerà 7 giorni su 7 a Hong Kong

Milano-Toronto, nuovo volo non stop con Air Canada

Dal 15 novembre, operativa l'Area 10 minuti per le auto studiata da Sea per agevolare chi arriva in auto per scaricare o caricare persone e bagagli. Giulio De Metrio: "Il nuovo servizio fa parte della strategia di risistemazione della viabilità di Malpensa e Linate per rendere più sicura e confortevole l’accessibilità a tutti gli operatori e ai passeggeri e i loro accompagnatori"

Redazione
Malpensa, sosta gratuita di 10 minuti per le auto

Lo scalo segna, per la prima volta nel corso del 2013, un incremento dei viaggiatori (+1%), con 1.503.311 passeggeri. In aumento il traffico sul Nord America, l'Europa dell'Est e il Medio Oriente. In calo Linate mentre è in forte crescita il traffico merci

Redazione
Malpensa torna a crescere, a ottobre passeggeri in aumento

Il nuovo collegamento intercontinentale sarà operativo dal 18 giugno 2014 cinque volte a settimana. Due le classi per i passeggeri: Executive First ed Economy. De Metrio: "Con Air Canada il network globale di destinazioni da Malpensa si arricchisce e conferma il crescente interesse delle grandi compagnie a volare su Milano"

Redazione
Volo non stop da Malpensa a Toronto con Air Canada

Accordo tra Sea e Fondazione Italia-Cina per lo sviluppo del progetto "Chinese Friendly Airport". Il presidente di Sea, Modiano: "Siamo impegnati a conquistare maggiore quote di viaggiatori diretti e Malpensa può anche rappresentare una importante opportunità per la Cina e per le compagnie aeree"

Alberto Taliani
Segnaletica, app e shopping helper: Malpensa parlerà cinese

Sul grande schermo a led situato nel Terminal 1, video di grandi brand internazionali come Dior, Fendi, Bulgari, Zenith, Hublot, Tag Heuer. Una vetrina ad altissima visibilità per i tanti passeggeri in partenza per le destinanzioni del Medio Oriente e dell'Estremo Oriente

Redazione
Il lusso Lvmh "decolla" sul maxischermo di Malpensa

I due scali milanesi hanno ottenuto di nuovo il riconoscimento del massimo livello del programma europeo Airport carbon accreditation per la riduzione delle emissioni di CO2. In Europa, le società di gestione virtuose collocate a livello neutralità 3+ sono solo tre: Sea, Avinor (Oslo e Trondheim Airport), Swedavia (gli otto aeroporti svedesi)

Redazione
Malpensa e Linate nell'olimpo europeo degli aeroporti green

Nei primi sei mesi del 2013 il risultato netto del gruppo che gestisce gli scali milanesi è cresciuto del 3,4% a 23,3 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2012, i ricavi registrano +6,5% a 354,3 milioni di euro: sono i dati che emergono dalla relazione finanziaria semestrale approvata all'unanimità dal cda. Traffico penalizzato dalla crisi internazionale, passeggeri in calo del 3,5% . Proseguono gli investimenti nelle infrastrutture. A ottobre il nuovo volo Malpensa - New York di Emirates

Redazione
Sea, nei primi sei mesi 2013 crescono utile e ricavi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica