
La società che gestisce gli scali ha chiuso il primo semestre 2014 con un utile di 19,2 milioni di euro (+41,5%). Transitati più di 13,6 milioni di passeggeri (+6,5%), di cui 9,2 milioni a Malpensa (+9,3%) e 4,4 milioni (+1%) a Linate. Andamento confermato a luglio e agosto, tanto che sono stati 18 milioni i passeggeri nei primi 8 mesi. Merci: +10,3%

Il presidente della Sea Pietro Modiano: "Un gruppo di lavoro formato da rappresentanti di Sea e di Alitalia-Etihad per capire entro fine agosto le prospettive di crescita e di sviluppo impreviste che si possono aprire per l'incremento di Linate e Malpensa. Prospettive fino a ora sottovalutate"

Il presidente di Sea, Pietro Modiano: "Abbiamo usato bene queste settimane e oggi abbiamo firmato l'intesa al tavolo della Regione, la nuova società che nasce sarà in grado di sostenersi sulle sue gambe

Le due compagnie aeree nominate Official global airline carriers dell'Esposizione. Circa 100 voli al giorno da e per Milano, collegandola con 866destinazioni nel mondo. Pacchetti tutto incluso, tariffe speciali e iniziative per promuovere Expo dove sarà realizzato un Padiglione

Il nuovo collegamentodella compagnia canadese operato con un Boeing 767-300 ER cinque volte alla settimana. E l'operatività proseguirà anche in inverno. Il presidente di Sea, Pietro Modiano: "Stiamo inaugurando un volo a trimestre, questo aeroporto attrae vettori internazionali, compete con qualità sul mercato ed è una infrastruttura strategica". A maggio traffico dei passeggeri aumentato del 6,6%, quello merci del 9%

Operativo con il moderno Boeing B787 Dreamliner il collegamento con la capitale dell'India. Andrea Tucci, direttore Aviation business di Sea: "Con questa ulteriore novità, l’aeroporto si riafferma come una delle più importanti porte d’accesso europee per l'Asia e il Medio Oriente con un’offerta di 21 destinazioni e 129 collegamenti settimanali, con una crescita i primi cinque mesi dell’anno del 9% rispetto lo stesso periodo del 2013”. Dal 18 giugno via al nuovo volo di Air Canada per Toronto

Operativo sulla linea transatlantica giornaliera non stop l'Airbus A 300-300 con maggiore disponibilità di posti. In classe BusinessElite le nuove poltrone letto completamente reclinabili. Ripresi anche i collegamenti giornalieri per Atlanta

Il servizio settimanale operato la domenica con un Boeing 777F in grado di trasportare 100 tonnellate di merci. Gli Emirati Arabi Uniti per l'Italia sono uno dei partner commerciali più importanti nel Medio Oriente. Il traffico merci della Cargo City di Malpensa aumentato del 10,3% nei primi tre mesi dell'anno

Partita regolarmente l'operatività: lo scalo gestito da Sea a regime aumenterà i voli del 50% e i passeggeri saliranno da 50 a 75mila al giorno. Potenziate le infrastrutture e i servizi per i viaggiatori e assunto 200 persone in più per assicirare imbarchi e sbarchi senza problemi.

Il presidente di Sea, Pietro Modiano: "Sarebbe costoso e rischioso compromettere e mettere in discussione la centralità di Malpensa, anche per il Paese, proprio ora che ha intercettato la ripresa. Non si puà aumentare la capacità di Linate". In aumento il traffico passeggeri dello scalo intercontinentale mentre è boom per le merci. A metà maggio inaugurate le nuove gallerie commerciali, anticipato per l'Expo 2015 il restyling dei terminal. Approvato il bilancio 2013: cedola di 26,4 milioni
