Chi erano i volontari del Soccorso alpino del trentino morti in val di Fassa per soccorrere due escursionisti travolti da una valanga. Nella foto: Luca Prinot (in piedi II da destra), Ervin Riz (In basso I da destra) e Alessandro Dantone (II da destra) in una immagine rilasciata dall'Archivio del Soccorso Alpino della Val di Fassa
Hanno consegnato 241 casette antisismiche e 134 nuove abitazioni stanno arrivando. Ma al Trentino la solidarietà concreta non basta. E regala all'Abruzzo dodici statue ad altezza naturale realizzate dai maestri del legno della Val di Fiemme. Per credere nel futuro

A 19 anni dalla sua prima edizione, quello di Bolzano vive una crescita esponenziale: l'anno scorso, giro d'affari di 100 milioni di euro. Al ponte dell'Immacolata traffico in tilt

Un fotografo olandese di 56 anni è stato trovato morto fra i vigneti in Trentino. Secondo i primi risultati dell'autopsia l'uomo sarebbe morto a causa degli stenti ma nelle sue tasche sono stati trovati contanti per oltre 30mila euro
Sono trentine le prime 43 casette in legno, che sostituiranno per alcune famiglie di San Demetrio e dell’Aquila le tende in cui erano sistemate da dopo il terremoto

Idea del vicepresidente del parlamento, Martin Graf, del partito di estrema destra Fpoe. L'Svp replica: "Proposta irrealistica e irresponsabile"
Sono circa 400 le persone bloccate in Trentino a bordo di una funivia, in alta montagna, a circa 3mila metri di altezza. Si tratta della funivia del Sass Pordoi
Un'associazione riunisce 1350 abitazioni tipiche che aprono le porte ai viaggiatori garantendo un contatto con la natura unico, relax, benessere e i piaceri della tavola Insomma, una scelta ecologica con un rapporto qualità-prezzo competitivo
