Critiche dal Pdl per le offerte di collaborazione al writer assolto dai giudici per un cavillo. Il sindaco: "Chi ha contenziosi non può lavorare con noi"
Da Santoro a Masotti passando per Caprarica e Ruffini la guerra dei ricorsi a Viale Mazzini.

Condannati quindici presunti terroristi islamici a pene comprese tra i sei mesi e gli otto anni e sei mesi di reclusione. Il gruppo faceva parte di un'organizzazione che inviava martiri o attentatori in Iraq e in Afghanistan e faceva proselitismo anche in alcune moschee milanesi. Pesanti offese in aula al procuratore aggiunto Spataro
L'esemplare sentenza è del tribunale degli animali. L'amministratore di condominio aveva raccolto le prove, la donna "colpevole" ha accettato il giudizio in videoconferenza e tutti i giorni luciderà gli spazi comuni

Ievgheni Dzhungashvili, nipote di Stalin, da anni cerca di difendere "l'onore e la rispettabilità" del famoso nonno. Questa volta ha chiesto più di 200mila euro di danni a una radio moscovita colpevole di aver affermato che il dittatore fucilava i bambini. Ma il tribunale ha confermato: venivano uccisi anche i minori
Una bomba è esplosa all'interno del tribunale di Salonicco, nel nord della Grecia. Lo hanno riferito le autorità locali. Ieri sera era stato invece fatto detonare un ordigno fuori dal carcere Kordyallos, il più grande del Paese alla periferia di Atene, che aveva ferito almeno una persona
Il tribunale degli animali respinge la richiesta di un uomo di 33 anni che mesi fa si era intrufolato nel giardino di una villa ed era stato fermato da un pastore tedesco

L’ex assessore regionale lombardo era accusato di corruzione, turbativa d’asta e truffa per un giro di tangenti nella promozione televisiva del turismo. Patteggiata una pena di 3 anni e cinque mesi di reclusione. Prosperini: "Rispetto per la giustizia"
Una perizia psichiatrica è stata disposta oggi dal gup di Milano Luisa Savoia. Tartaglia è imputatoper aver aggredito e ferito il presidente del Consiglio Berlusconi in piazza Duomo il 13 dicembre 2009. L'udienza rinviata a lunedì prossimo
Il ministro della Giustizia Angelino Alfano ha presentato in Tribunale, a Milano, un "progetto pilota" che mette a disposizione 3,5 milioni di euro per un programma di digitalizzazione, informatizzazione e riorganizzazione degli uffici giudiziari milanesi