L’ex assessore regionale lombardo era accusato di corruzione, turbativa d’asta e truffa per un giro di tangenti nella promozione televisiva del turismo. Patteggiata una pena di 3 anni e cinque mesi di reclusione. Prosperini: "Rispetto per la giustizia"
Una perizia psichiatrica è stata disposta oggi dal gup di Milano Luisa Savoia. Tartaglia è imputatoper aver aggredito e ferito il presidente del Consiglio Berlusconi in piazza Duomo il 13 dicembre 2009. L'udienza rinviata a lunedì prossimo
Il ministro della Giustizia Angelino Alfano ha presentato in Tribunale, a Milano, un "progetto pilota" che mette a disposizione 3,5 milioni di euro per un programma di digitalizzazione, informatizzazione e riorganizzazione degli uffici giudiziari milanesi
Respinta la richiesta di legittimo impedimento avanzata da Berlusconi per l’udienza del processo Mediaset: "Svilita la funzione giudiziaria". L'avvocato Ghedini: "Decisione gravissima. C'è una sentenza della Cassazione che, per un caso analogo, ha disposto l’annullamento del processo"
Attualmente possono svolgere la loro attività solo in alcuni servizi giudiziari riservati. Nel Paese tutti i giudici sono uomini

Il giudice milanese Cristina Vicenzo ha rinviato a giudizio con rito immediato l’uomo che ha aggredito Berlusconi. L’accusa è di lesioni gravi con l’aggravante della premeditazione e della qualifica di pubblico ufficiale della vittima. Il processo inizierà il 7 maggio
I giudici della seconda sezione civile del Tribunale di Milano hanno dichiarato il fallimento di Burani Designer Holding (Bdh)
Un artigiano trentino è stato condannato dal Tribunale di Bergamo a pagare gli alimenti alla figlia 32enne, iscritta fuoricorso da 8 anni alla facoltà di Filosofia, avuta da una moglie dalla quale aveva divorziato
La difesa chiede che il processo riprenda dall’inizio sia perché sono stati cambiati i giudici sia perché è stata cambiata la data in cui si ipotizza sia stato commesso il reato. La Corte boccia la richiesta. Ghedini: "Attendere la sentenza della Cassazione su Mills". Proposta accolta
Il pg Di Landro: "L'attentato è stato deciso collegialmente dalle cosche". Ripresa da una telecamera la targa dello scooter usato dalle due persone che hanno lanciato l'ordigno contro il portone d'ingresso della procura di Reggio Calabria