Pesanti le motivazioni della sentenza di condanna. Il gup torinese sostiene che sia stata raggiunta la prova della "potenziale nocività e pericolosità" del metodo
Pesanti le motivazioni della sentenza di condanna. Il gup torinese sostiene che sia stata raggiunta la prova della "potenziale nocività e pericolosità" del metodo
Suonava il flauto in tutta Italia, da assente giustificata. Una truffa ben articolata, che andava avanti dal 2009
Solo una donna nel gruppo di dipendenti di un sito di dating giapponese: per trovare l'amore, convincevano gli utenti a iscriversi al portale e a sottoscrivere servizi aggiuntivi, facendo guadagnare ai proprietari 70 milioni di euro in un solo anno
Rischia il titolo Severino Seeger, il cantante tedesco di origini italiane che il 17 maggio scorso ha vinto 500mila euro al "Deutschland Sucht den Superstar"
Vendevano case e denaro inesistenti, fingevano di prestare denaro che in realtà non possedevano. La rete si estendeva fino in Francia e in Germania
Seicentomila euro i soldi spesi per fini personali, soprattutto dai figli, tra carte di credito aziendali, auto, alberghi di lusso, bollette di telefoni cellulari, e scommesse sportive
La rete della solidarietà internazionale è necessaria, ma fate attenzione a chi affidate i vostri i soldi. I furbetti sono dietro l'angolo
Dopo aver instaurato una romantica amicizia, i truffatori chiedevano soldi. Nel mirino anche le aziende
I truffatori colpiscono anche nei grossi parcheggi, dove si spacciano per gentiluomini facendo credere alle vittime di aver perso delle monete dalla borsa