Grazie ad un imprenditore italiano che da 30 anni lavora in Svizzera è stata sventata una banda che da mesi truffava ignari venditori, acquistando orologi di grande valore con banconote false

Grazie ad un imprenditore italiano che da 30 anni lavora in Svizzera è stata sventata una banda che da mesi truffava ignari venditori, acquistando orologi di grande valore con banconote false
Sono stati stimati in circa 10 milioni di euro le banconote contraffatte con la scritta "facsimile" sequestrate dai carabinieri, che venivano usati per acquistare orologi di valore. Questo anche grazie all'intervento di un'imprenditore che ha finto di essere caduto nella truffa per poi chiamare gli agenti.
Il nome di questa pratica fa riferimento al processo in cui i malfattori alimentano e preparano le loro vittime per un lungo periodo, facendole credere in una relazione genuina o in un'opportunità di investimento vantaggiosa
Post strappalacrime per annunciare la chiusura dell'attività, sconti imperdibili e liquidazione delle scorte: ecco l'ultima truffa che spopola su Facebook
Per i prodotti di valore, una soluzione intelligente è quella di sottoscrivere un’assicurazione sulla spedizione
La vittima, a cui viene presentato un grave problema sul conto corrente, viene raggirata con l'obiettivo di ottenere le sue credenziali
Alcuni siti e operatori chiedono agli investitori il pagamento di somme di denaro per sbloccare i guadagni derivanti dalla moneta digitale
L'oggetto delle e-mail parlava di rimborsi delle tasse non andati a buon fine e chiedeva agli utenti di aggiornare le loro coordinate bancarie per ricevere il pagamento
Nuova truffa che sfrutta l'intelligenza artificiale per gli utenti Gmail che in tutto il mondo arrivano quasi a 2 miliardi. Ecco come funziona e come proteggersi