Cinque persone denunciate dalla polizia di Roma. La truffa conta cinque compravendite di auto per una cifra di circa 58mila euro

Cinque persone denunciate dalla polizia di Roma. La truffa conta cinque compravendite di auto per una cifra di circa 58mila euro
Si tratta di una 39enne napoletana che si è sostituita all'identità di una donna palermitana di 27 anni, si è recata in tre uffici postali di Verona per riscuotere le somme e alla fine è stata bloccata dai carabinieri che l'hanno arrestata
In video il blitz della polizia stradale di Roma che, coadiuvato sul territorio napoletano dalla polizia stradale di Napoli, ha dato esecuzione a 10 misure cautelari per associazione per delinquere finalizzata alla truffa alle assicurazioni e connessi reati contro la fede pubblica e la pubblica amministrazione. Altre 14 persone sono state denunciate in stato di libertà. L'organizzazione criminale sgominata inventava sinistri stradali per ottenere profitti ingenti con la complicità di un medico, di un giudice di pace e di un cancelleria. A capo dell'associazione c'era un avvocato del foro di Avellino
Eseguite 10 misure cautelari dalla Polizia stradale di Roma per associazione per delinquere finalizzata alla truffa alle assicurazione
Il sodalizio criminale aveva messo in piedi un sistema illegale per ottenere ricchi risarcimenti
La denuncia, partita dal dipartimento di polizia americano, sta facendo il giro del mondo e sta aprendo gli occhi sul concreto rischio truffa se abbreviamo l'anno sui documenti ufficiali
Allarme su una nuova "vecchia" truffa: il telefono squilla, il numero che vi contatta è estero, se rispondete o richiamate il credito viene azzerato
Un uomo e una donna se la sono data a gambe al momento di pagare il conto. La denuncia sulla pagina Facebook della trattoria
Roberta Beta, ex concorrente del Grande Fratello, è stata vittima di una truffa sul web; la donna aveva prenotato online una villa a Cortina che si è rivelata inesistente
Dopo aver raccontato a un 55enne vicentino una storia drammatica, il finto medico gli ha spillato circa 130mila euro. Ma non sarebbe la prima truffa di questo tipo