Capita talmente di rado che quando capita vale la pena di rimarcarlo: il Parlamento, all'unanimità, ha fatto una cosa buona e utile ai cittadini

Capita talmente di rado che quando capita vale la pena di rimarcarlo: il Parlamento, all'unanimità, ha fatto una cosa buona e utile ai cittadini
Il voto in Senato. I pazienti guariti da 10 anni non dovranno più dare informazioni sul loro stato di salute. Aiom: "È la fine delle discriminazioni, battaglia di civiltà"
Intervistato da ilGiornale.it, il prof. Roberto Bollina ha tenuto a sottolineare che si tratta di tumori difficili, non tanto da curare, ma da seguire nel percorso diagnostico-terapeutico
Un paziente su 2 è malnutrito. La proposta: "Aggiornare i Lea, formare i medici"
Lunedì il forum di oncologi, chimici e informatici: studi e futuro della ricerca contro il cancro. Ospite il luminare Usa
La rivoluzione mRna svolta per i vaccini: premiati Katalin Karikó e Drew Wiessman. "Così riusciremo a curare i tumori". Sui social scoppia la polemica No Vax
Nelle eccellenze tre strutture lombarde. Al primo posto il MD Anderson Cancer Center di Houston
Nove proposte di legge (anzi dieci contando quella avanzata dal Cnel) per dire sì all'oblio oncologico
Il professor Walter Ricciardi, docente d’Igiene e Medicina preventiva all'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha puntualizzato come ci sia un aumento di casi di neoplasie che sta interessando in maniera crescente i giovani adulti. Vediamo insieme le cause e come intervenire
Un 54enne colombiano si spacciava per medico e proponeva una terapia di sua invenzione. In cambio chiedeva grosse somme, fino a 15 mila euro pagabili anche a rate