Al Salone dell'Agroalimentare un' area "green" ed eventi in fiera grazie all’accordo con Gluten Free Expo, per un comparto in continua crescita. Al via la seconda edizione del Gluten Free World Championship

Al Salone dell'Agroalimentare un' area "green" ed eventi in fiera grazie all’accordo con Gluten Free Expo, per un comparto in continua crescita. Al via la seconda edizione del Gluten Free World Championship
Siglata l'intesa con l'associazione che rappresenta i produttori italiani grandi e medi, maltifici e microbirrifici per il Salone Internazionale dell’Agroalimentare che si terrà a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio 2015. Sostegno alle imprese e diffusione della cultura della birra in Italia. Il settore è in crescita e punta a una maggiore internazionalizzazione nel comparto del "beverage" anche attraverso le piattaforme estere della fiera
Scade il 21 novembre il bando per partecipare all'edizione 2015 del Salone internazionale dell'agrolimentare che si terrà alla Fiera di Milano dal 3 al 6 maggio durante la prima settimana di apertura dell'Expo. Un'opportunità per raggiunngere i mercati esteri e incontrare buyer di tutto il mondo. Uno spazio preallestito in fiera e servizi dedicati all'internazionalizzazione
Dal 16 settembre al 14 novembre prossimi, le micro e piccole aziende lombarde possono aderire al bando indetto da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia per partecipare gratuitamente a un percorso di internazionalizzazione che comprende anche la partecipazione al Salone Internazionale dell’Agroalimentare organizzato da Fiera Milano dal 3 al 6 maggio 2015 in contemporanea con la prima settimana di apertura di Expo
Boom a un anno dall'edizione 2015 del Salone internazionale dell'agroalimentare di Fiera Milano. Oltre 1000 aziende già iscritte per una manifestazione in crescita fin dalla prima edizione sia per buyer stranieri, ora il 40% del totale che per numero complessivo di visitatori: +132%. E l'effetto Expo porta l'area espositiva a 165mila metri quadrati. Le date: dal 3 al 6 maggio, durante la settimana di apertura dell' Esposizione universale
Special Edition del salone internazionale della distribuzione automatica dal 3 al 6 maggio 2015 in sinergia con Tuttofood, il Salone internazionale dell'Agroalimentare, nella settimana di partenza dell'Esposizione Universale. L'accordo tra Confida e Fiera Milano annunciato all'apertura di Venditalia, in corso a Fieramilanocity fino a sabato 10 maggio
Iniziativa per il business del sistema agroalimentare italiano e dell'export durante i sei mesi di Expo, presentata al convegno "Parliamo di food a 365 giorni da Expo" organizzato da Tuttofood e Fiera Milano. Un portale per favorire incontri mirati fra le nostre aziende e i Paesi partecipanti
Crescono gli espositori che parteciperanno all'edizione che si terrà in Fiera Milano dal 3 al 6 maggio 2015. Otto padliglioni, due in più rispetto al 2013 e tre nuovi settori: ittico, green food, cereal based. L'ad Enrico Pazzali: "Il salone delle eccellenze del food made in Italy si presenterà dal palcoscenico della fiera in concomitanza con l'apertaura di Expo 2015 quando gli occhi del mondo saranno puntati sull'Italia e su Milano"
Dal 12 al 14 settembre a Guangzhou la seconda edizione della mostra globale dedicata al food e all'ospitalità internazionale che Fiera Milano sta esportando in Cina, India, Brasile, Turchia e Sudafrica
Successo per la Milano World Food Exhibition: una piattaforma sempre più internazionale per il made in Italy agroalimantare. Focus sui mercati Brics. La partnership con Expo 2015: dalle colture sostenibili al biologico. Associazioni di filiera in primo piano per la crescita professionale delle pmi. Con Food Hospitality World nuove opportunità all'estero