Il sottosegretario azzurro agli Esteri. "È stato un successo internazionale"

Il sottosegretario azzurro agli Esteri. "È stato un successo internazionale"
Il tentativo mancato di inserire la città nella lista Unesco dei siti in pericolo. Un lavoro istituzionale di squadra ha scongiurato una grave ingiustizia
Le "comunità di gioco" della Lombardia incluse nel "Tocatì" ufficialmente iscritte nel "Registro delle Buone Pratiche Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale"
I nuraghi sono anche il tratto fondativo di una civiltà misteriosa e carica di fascino, una carta di identità della Sardegna più antica e profonda
Il sottosegretario alla Cultura stigmatizza l'allarme dell'Unesco: "Venezia come patrimonio dell'umanità resta intatta"
Il "patrimonio dell'umanità" è in pericolo. Il Comune si appella al governo. Cacciari: "Dateci soldi, non giudizi"
La gestione del turismo di massa, lo sviluppo urbano fatto senza valutazione di impatto, le imbarcazioni a motore e i problemi ambientali della laguna: questi i punti segnalati dagli esperti. Cacciari: “Unesco non parli a vanvera e cacci fuori i soldi”
Per tre anni bloccata la concessione di nuove licenze per friggitorie dentro l'area patrimonio Unesco
Sinergie interessanti. Ma anche occasioni perse e la retromarcia dello sponsor sulla Carrà