Unesco

Ennesima agitazione sindacale (stavolta contro la nomina del nuovo soprintendente) nel sito archeologico più grande del mondo. Il rappresentante per l'Italia dell'organizzazione Onu: la vertenza va risolta in fretta. Presentato il nuovo Piano di gestione che l'Unesco aveva richiesto per non escludere l'area dal patrimonio culturale dell'umanità

Redazione
Pompei chiude per assemblea e i turisti stanno fuori. Protesta anche l'Unesco

A Lumbini, in Nepal, spunta un tempio in legno del sesto secolo avanti Cristo nel luogo in cui sarebbe nato l'essere venerato da milioni e milioni di persone

Stefano Zurlo
L'ARCHEOLOGIA CAMBIA LA VITA DI BUDDHA

Per il sito archeologico più visitato del mondo scatta il «commissariamento strategico»: annunciato a Pisa un progetto decennale per la tutela dell'area. A coordinarlo saranno il braccio operativo dell'organizzazione Onu (l'Iccrom), la più importante istituzione scientifica della Germania, il Fraunhofer Institut e l'Università di Monaco di Baviera

Per salvare Pompei scendono in campo l'Unesco e i tedeschi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica