La proposta tedesca sul patto di stabilità chiede un taglio del debito paragonabile al Pil. Per l'Italia si rischia una stangata da 19-20 miliardi di euro l'anno. E torna l'asse tra Berlino e l'Olanda

La proposta tedesca sul patto di stabilità chiede un taglio del debito paragonabile al Pil. Per l'Italia si rischia una stangata da 19-20 miliardi di euro l'anno. E torna l'asse tra Berlino e l'Olanda
I pm contabili parlano di gara di “mera facciata” da parte della cooperativa che rappresenta più di 150 mila viticoltori. Lo scopo? Accedere al bando per un progetto europeo per la competività del settore vinicolo
Stop definitivo alle auto a benzina e diesel dal 2035, l'ok è arrivato dal voto della maggioranza dei ministri dell'Energia Ue. Tiene banco, però, il caso che riguarda i biocarburanti: ecco le parole del ministro Pichetto Fratin
I biocarburanti che non vuole Bruxelles hanno il diritto di essere affiancati agli e-fuel tedeschi: ecco cosa ne pensano gli addetti ai lavori e la stoccata del parlamentare di Forza Italia, Massimo Artusi, all'Ue
L'Ue propone di eliminare i foglietti illustrativi ai farmaci e sostituirli con un Qr code. Tutto in nome del green, ma a svantaggio dei più fragili
Il presidente degli Stati Uniti telefonerà la prossima settimana al premier Giorgia Meloni, oltre che ai leader di Germania, Francia e Regno Unito. Una mossa che anticipa il viaggio in Polonia
Il Parlamento europeo ha ratificato la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, introducendo un emendamento che è una sorta di cavallo di Troia verso un ddl Zan europeo
La crisi migratoria è una sfida comune europea che dobbiamo affrontare insieme. Le capacità di accoglienza nell'Europa nord-occidentale sono traboccanti e con l'arrivo della primavera gli arrivi al sud raggiungeranno livelli ancora più alti
A Livorno, in Toscana, sono comparsi dei manifesti satirici contro la decisione dell'Ue di dare il via libera alla commercializzazione di farina di insetti. Li ha firmati un artista romano