Il vicepremier: dai dazi a Kiev, davanti alle crisi che affrontiamo la sola rassicurazione è la casa comune Ue

Il vicepremier: dai dazi a Kiev, davanti alle crisi che affrontiamo la sola rassicurazione è la casa comune Ue
C'è un momento in cui il potere smette di impressionare. Non perché sia diventato più debole, ma perché si è svuotato. È quello che sta accadendo a Donald Trump
Borse fredde, l'attenzione dei mercati all'incontro del 3 e 4 giugno all'Ocse. Von der Leyen: "Molti Paesi ci chiamano per fare affari perché siamo affidabili"
"I Taurus a Kiev bruceranno". Manovre con 3mila soldati e 20 navi. Merz: ci difenderemo
A gennaio 2024 la fiducia era al 37%, adesso è salita al 41%: la sua azione ha rafforzato l'Italia
La premier rivendica di aver "facilitato" il dialogo con Washington. Spinta al nucleare
Il presidente Usa ha parlato di "evento positivo", ma ha comunque ricordato la sua facoltà di poter imporre un accordo qualora gli Usa fossero "trattati ingiustamente"
Ok ai Taurus e agli altri sistemi a lungo raggio. L'Alto rappresentante Kallas: "Siamo pronti"
Il lavoro di Palazzo Chigi dietro i contatti Trump-von der Leyen. L'Ue ora è ottimista
La conversazione è avvenuta nel contesto della telefonata la presidente della Commissione Ue ha avuto con il numero uno della Casa Bianca e che ha portato alla sospensione fino al 9 luglio dei dazi al 50% annunciati da Washington