La vicenda dei dazi doganali dovrebbero offrire l'occasione all'Unione per guardarsi allo specchio

La vicenda dei dazi doganali dovrebbero offrire l'occasione all'Unione per guardarsi allo specchio
Le prospettive dazi doganali su acciaio, armi, webtax, energia e gas, agroalimentare, vino e alcolici, auto, farmaci
Sinistra scatenata contro la premier però tifa il Green Deal, ben più dannoso dei dazi per le nostre aziende
Per il cancelliere tedesco Merz l'economia di Berlino "subirà danni considerevoli". E Orban rincara la dose: "Trump s'è mangiato la von der Leyen a colazione"
Trump non si scomoda se non ha un preciso interesse. E se ha scelto l'incontro in territorio neutrale, è perché ha capito che una guerra commerciale a tutto campo tra Washington e Bruxelles non conviene a nessuno
In Scozia trattativa durissima fra Trump e von der Leyen, poi la firma. Farmaceutica esclusa, su acciaio e alluminio resta il 50%. Investimenti per 600 miliardi in America
Aiuti dal cielo e sui camion per fronteggiare l'emergenza alimentare. Il ministro dell'Energia israeliano, Eli Cohen: "La decisione per evitare sanzioni europee"
Nota Meloni-Salvini-Tajani: evitata la trappola di chi voleva lo scontro. Aiuti Ue ai settori colpiti
Oggi il faccia a faccia Trump-Von der Leyen. Si lavora sui settori da esentare
Il settore automobilistico europeo vive una delle crisi più profonde della sua storia. Non si tratta di una crisi congiunturale, ma di una trasformazione strutturale che mette in discussione modelli produttivi, equilibri economici, scelte politiche