La bozza di modifica della direttiva sulle caldaie in Europa lascia pensare che ben 19 milioni di queste debbano essere sostituite in Italia e dall'1 gennaio 2029 non si possano più vendere quelle a gas

La bozza di modifica della direttiva sulle caldaie in Europa lascia pensare che ben 19 milioni di queste debbano essere sostituite in Italia e dall'1 gennaio 2029 non si possano più vendere quelle a gas
Cina, Emirati Arabi Uniti, India, Singapore e Turchia, secondo il think tank finalndese Crea, comprano il petrolio russo e ne rivendono i prodotti derivati all'Occidente. Contribuendo di fatto a fiaccare le sanzioni
Il generale della missione Nato: "La guerra in Ucraina ha alterato gli equilibri mondiali e influenzato la situazione già difficile dei Balcani"
Il Capo dello Stato lancia l'appello per "uno sforzo di coraggio"
Il commissario Hahn sprona gli altri Stati membri: "Ricollochino di più e in modo più veloce". Spunta l'ipotesi di un ulteriore sostegno finanziario d'emergenza
Il presidente della Repubblica in visita in Polonia sferza la Ue sul problema degli sbarchi: "È una questione epocale, nessuno Stato è in grado di affrontarla da solo. Può farlo solo l'Unione". L'appello per una "nuova politica di migrazione"
Non passa la mozione voluta da Weber per discutere a Strasburgo sulla crisi migratoria italiana, ma la presa di posizione del Ppe è significativa sotto il profilo politico
Dalla Polonia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato l'attenzione sulla necessità di attuare una nuova politica d'aslio all'interno dei confini dell'Ue
Ultima generazione è solo la punta dell'iceberg. Queste associazioni sono ovunque e hanno una gerarchia
Interviene il premier: "La mia volontà è abolire quell'istituto. E non ci sono divergenze sul tema"