Il leader francese contestato in patria e criticato all'estero Weber (Ppe): "Ha diviso l'Occidente e rafforzato gli autocrati"

Il leader francese contestato in patria e criticato all'estero Weber (Ppe): "Ha diviso l'Occidente e rafforzato gli autocrati"
La presidente della Commissione Esteri del Senato: "È giusto che la Ue coltivi l'ambizione di autonomia. Ma noi restiamo con l'Occidente"
L'Ue lancia una consultazione pubblica sul tema, ma l'approccio è controproducente. Nel sondaggio non si fanno distinguo tra sigarette elettroniche e tradizionali, a differenza di quanto suggeriscono gli studi
Stato d'emergenza, rafforzamento del decreto Cutro e visita italo-europea in Tunisia sono le risposte immediate del governo all'ondata che nei giorni di Pasqua ha registrato mille arrivi di migranti al giorno
Stato d'emergenza per sei mesi: questo ha deciso ieri il governo, provvedimento che sarebbe una sorta di allarme rosso destinato prevalentemente a mandare un segnale forte alla sorda Europa
Approvata dal Parlamento la direttiva proposta dalla Commisione, si attende ora il via livera del Consiglio. Le aziende saranno obbligate a comunicare subito ai candidati tutte le informazioni relative alla retribuzione
Il presidente francese di ritorno dalla Cina declina una "terza via" per Bruxelles. Per mantenere buoni legami col Dragone, ma l'Occidente scricchiola
l trilaterale tra von der Leyen, Macron e il leader ipotizza un dialogo. L'ira cinese per le mosse Usa su Taipei.
Il premier spagnolo visita le capitali in vista del prossimo semestre di presidenza. Intesa per spostare oltre il 2026 la scadenza del Recovery
Von der Leyen e Macron in missione. Tra cautela e paletti, con l'utopia della pace