I ricollocamenti sono regolati dal Trattato di Dublino del 2013: migranti in carico al Paese di arrivo

I ricollocamenti sono regolati dal Trattato di Dublino del 2013: migranti in carico al Paese di arrivo
Imbarazzo in Ue per le frasi del leader di Azione, che sta in Renew Europe
In 500 schierati alla frontiera. I migranti rispediti indietro. La Caritas: "Qui rischiamo un’altra crisi come nel 2016"
L'anno in corso si chiuderà meglio delle attese, ma il 2023 porterà con sé venti di crisi.
Berlino si smarca da Parigi e conferma il sì a 3.500 profughi. Bruxelles al lavoro per risolvere la crisi. Lunedì il Consiglio Affari esteri su richiesta dell'Italia In vista pure una riunione dei ministri degli Interni
Niente giornalisti nel porto di Tolone, il più presidiato del Paese. I migranti sistemati in una "zona di attesa internazionale" e controllati dagli 007.
Ma la vera figuraccia chi l'ha fatta? Una Giorgia Meloni ? O un Presidente francese che innervosito dagli attacchi casalinghi della destra di Marine Le Pen accusa l'Italia di rompere i patti?
La premier: dalla Francia reazione spropositata. Poi l’invito al dialogo. Il peso delle parole di Salvini. Ieri nessun contatto Roma-Parigi
Il missionario camerunense: "Sono indignato dall'ipocrisia francese. Le Ong? Incoraggiano le partenze che impoveriscono i nostri Paesi"
"La sfida migratoria si vince solo con scelte condivise con l’Europa". "Le intese fra Paesi siano efficaci e rispettose dei diritti di ciascuno"