Da un lato c'è un'Italia che vuol lavorare sul dossier immigrazione a Bruxelles, insieme con gli altri Paesi, dall'altro c'è una Francia che insiste nel voler battibeccare, provocando Roma, cercando di isolarla

Da un lato c'è un'Italia che vuol lavorare sul dossier immigrazione a Bruxelles, insieme con gli altri Paesi, dall'altro c'è una Francia che insiste nel voler battibeccare, provocando Roma, cercando di isolarla
Umanità e legalità. Sono i due principi che stanno polarizzando il dibattito interno e internazionale sul tema dei migranti e del ruolo delle Ong
Il ministro degli Esteri sprona la Ue a un cambio di passo: "Serve una scelta condivisa sul ricollocamento dei migranti". E chiede un codice di condotta per le Ong
4.000 agenti al confine. Toti: "E la Dichiarazione dei diritti dell'uomo?"
Trombato alle Politiche, spunta un incarico nel Golfo. L’ex grillino Lannutti: "Servo del potere"
Nota con Malta, Grecia e Cipro: "I ricollocamenti non funzionano". Ma la Francia accusa ancora la Meloni. Vertice straordinario Ue a fine mese. Domani consiglio degli Affari esteri con Tajani
Oggi che i sovranisti sono diventati tutti europeisti, a alimentare l'euroscetticismo è rimasta solo la Ue.
I ministri dell'Interno di Italia, Malta, Cipro e Grecia scrivono alla Ue: "Gestione incresciosa e deludente". E sulle Ong: "Gli Stati di bandiera si assumano le loro responsabilità"
Il governo italiano è "disumano". Lo sostiene il ministro dell'Interno francese e la sinistra di casa nostra
La Commissione europea starebbe valutando la candidatura dell'ex ministro degli Esteri in qualità di Inviato Speciale Ue per la Regione del Golfo Persico