Il ministro degli Interni austriaco ha accettato il "principio dell'iniziativa popolare" per chiedere l'uscita di Vienna dall'Ue
Il ministro degli Interni austriaco ha accettato il "principio dell'iniziativa popolare" per chiedere l'uscita di Vienna dall'Ue
Siamo a Ásotthalom, un comune di 4.000 abitanti che da circa un anno è salito all’onore delle cronache per essere diventato il crocevia di transito di centinaia di migliaia di migranti che da Afghanistan, Pakistan, Medio Oriente, Nord Africa e Sahel, attraversano i Balcani e, nascosti tra la fitta vegetazione, entrano nell’Eurozona. Zoltán, 24 anni è uno dei tre ragazzi che il sindaco di Ásotthalom, Lazslo Toroskay, ha assunto per vigilare sulla frontiera ungherese
Il commissario Avramoupolos: "Potranno ottenere informazioni e presentare la domanda di asilo rivolgendosi all'ufficio dedicato"
Buonanno show a Strasburgo contro la lobby delle banane: "Non sarebbe meglio distribuire frutta europea a km zero?"
ll commissario Ue all'Immigrazione Dimitris Avramopoulos lancia un appello ai Paesi dell'Unione europea: "Non lasciare all'Italia il fardello dei profughi"
Da Bruxelles via libera al piano per l'emergenza immigrazione: "Ridistribuire dall'Italia 24mila rifugiati"
WikiLeaks svela le regole d'ingaggio: l'obiettivo non è salvare gli immigrati, ma colpire gli scafisti. Anche con la forza
Se questi numeri saranno formalizzati, Parigi si farà carico del maggior numero di rifugiati provenienti da Italia e Grecia, a eccezione della Germania a cui andranno 8.763 disperati