Il Senato risponde "no" alla consultazione popolare voluta dal Movimento. A favore soltanto gli uomini della Lega

Il Senato risponde "no" alla consultazione popolare voluta dal Movimento. A favore soltanto gli uomini della Lega
L'obiettivo di Tsipras è ottenere 7 miliardi per saldare le rate di luglio. Draghi assicura che terrà a galla le banche greche altri 5 giorni
Mentre l'Europa era col fiato sospeso nell'attesa del referendum sulla Grecia, Federica Mogherini, Alto rappresentate della politica estera nell'Ue era a Capalbio in bikini proprio mentre l'Ue affrontava forse uno dei periodi più duri da quando è stata fondata. L’Alto Commissario europeo per la politica estera, è da anni una habitué a Capalbio. Ha preso casa in zona, ma sfruttarla è diventata un’impresa e per riuscirci deve fare ogni volta un salto nei buchi che la sua agenda le concede. Questa volta, la Mogherini ha approfittato di una pausa nelle trattative sul nucleare iraniano e da Vienna è subito rientrata in Italia. Toccata e fuga. Sabato è arrivata a Capalbio col marito Matteo Rebesani e Marta, la più piccola delle figlie. Poi domenica tutti e tre sono andati in spiaggia. Mentre il marito, come racconta Oggi, si dedicava alle bambine, la Mogherini si è stesa al sole. Intanto dalla Grecia stava per arrivare un'ondata di "no"...
ll presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, si è infuriato con gli eurodeputati che lo avevano criticato di stare troppo al cellulare
Il filosofo francese contro un'Europa "costruita nel senso contrario al buon senso": "È meglio che crepi"
Grillo, Fassina e Vendola pronti a cavalcare il "no" per affossare Matteo
Il leader greco ha spinto il popolo verso un voto inutile, perché l'euro non è messo in discussione
Da Joseph Stiglitz a Paul Krugman, premi Nobel ed economisti bocciano le politiche della Ue: "L'austerità è una follia"
L'appello del premier greco ai propri cittadini: "Votate no al referendum per un accordo migliore"
L'Italia non aveva i conti in regola, e il cancelliere Khol ne era consapevole. Ma per motivi di opportunità politica non si mise di traverso