C'è una piattaforma che permette di organizzare tour e vacanze (anche) enogastronomiche con la garanzia "gustati o rimborsati"
vacanze
La Borsa internazionale del turismo di Fiera Milano a Gitf - Guangzhou International Travel Fair, una delle più importanti fiere cinesi di turismo che si tiene dal 25 al 27 febbraio. Missione con tour operator e imprese di settore. Presenti anche il Comune di Milano e Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate
Giornata conclusiva della Borsa internazionale del turismo in Fiera Milano, Per gli appassionati di viaggi e vacanze tante novità da scoprire e da "provare": a cominciare dalle discipline sportive. E si corre la Bit.Run per vincere un viaggio in Thailandia
Alla Borsa internazionale del turismo, in corso a Fiera Milano fino a sabato 13 febbraio in primo piano le novità dell'offerta e i cambiamenti del mercato. Peraboni: "Stiamo impostando una manifestazione che segua le tendenze più naturali del turismo. Oggi non ci si chiede più dove andiamo ma cosa andiamo a fare. Per fare sistema in Italia dovrebbero essere valorizzati i tratti unitari del Paese, l'enogastronomia, le bellezze naturali e la cultura, per costruire proposte di viaggio basate su temi concreti e tangibili"
La Regione raddoppia la presenza alla Borsa internazionale del turismo che si tiene da oggi a sabato 13 nei padiglioni di Fiera Milano e lancia il marchio "inLombardia". L'iniziativa "Dall’Expo al Giubileo" per valorizzare turismo religioso, enogastronomico, città d'arte e cicloturismo. Il nuovo ruolo di Explora. Con "inLombardia 365" blogger e influencer raccontano le bellezze da scoprire. Piano di investimenti da 60 milioni per consolidare l'eredità di Expo
Il mondo dei viaggi e delle vacanze alla Borsa intrnazionale del turismo dall'11 al 13 febbraio in Fera Milano. Sabato 13 apertura al pubblico e si corre la Bit.Run. Macro aree espositive: Leisure World, Mice, Luxury e Destination sport. Il progetto golf, lo spazio Food&Wine e il programma "I love Wedding". L'ad Peraboni "Ci aspettiamo una Bit più globale, crocevia di mercati emergenti come Iran e Azerbajan che si aprono al mercato turistico e riemergenti come gli Stati Uniti"
La compagnia low cost rafforza la programmazione invernale nei due scali lombardi: obiettivo 2016 trasportare almeno 10,5 milioni di passeggeri. Critiche al governo per l'aumento delle tasse aeroportuali d'imbarco. O'Brien: "Danneggiano il turismo"
Dal 23 aprile parte ogni martedì e sabato il nuovo volo da Milano Malpensa che si aggiunge al collegamento tri-settimanale con Tenerife
La'Eurodeputata ha guidato una delegazione di parlamentari per discure di cambiamento climatico alle isole Fiji