Il nuovo via ieri alle 15. L'Aifa: "Nessun rischio di trombi, non serve assumere farmaci". Sfiducia diffusa, si pensa ai politici testimonial
Il nuovo via ieri alle 15. L'Aifa: "Nessun rischio di trombi, non serve assumere farmaci". Sfiducia diffusa, si pensa ai politici testimonial
Lo stop temporaneo al vaccino AstraZeneca è stato inutile, dannoso sia per il tempo perso che per l'effetto panico che ha creato.
Ema promuove il siero. Previsti altri studi sui casi rari: sono 3 in Italia, in Europa 25 su 20 milioni di dosi. Effetti collaterali, il foglietto illustrativo sarà aggiornato. Norvegia e Svezia frenano: aspettiamo
Vaccinazioni di massa, passaporto vaccinale, centralizzazione del sistema sanitario. La strategia israeliana per uscire dalla pandemia spiegata da Arnon Shahar, responsabile Piano vaccini di Israele.
"Impegno solette in onore delle vittime: coi vaccini ce la faremo"
La campagna riprende questo pomeriggio, due settimane per assorbire le 200mila dosi sospese Il timore di diffidenza. Abilitati 5mila farmacisti. Oggi il siero ai premier di Francia e Regno Unito
Ogni Regione adotta un criterio diverso. I soggetti fragili i più penalizzati
La vita, alla fine, è una grande bilancia. Si mettono sui piatti gli ingredienti a disposizione e si vede cosa pesa di più.
Perché AstraZeneca si e Pfizer no? Sono decine di migliaia le segnalazioni di effetti collaterali nel Regno Unito dopo la somministrazione del vaccino: tra gli eventi avversi più frequenti, disturbi del sistema nervoso e problemi gastro-intestinali
Torna il siero sospeso. "Ritardi recuperati in 7 giorni". E la Regione spera di tornare arancione il 29 marzo