L'indice di mortalità dei cittadini europei vaccinati con AstraZeneca è pari allo 0,0000008%. Statisticamente, è molto più probabile morire in un incidente stradale che in seguito al vaccino anti Covid
L'indice di mortalità dei cittadini europei vaccinati con AstraZeneca è pari allo 0,0000008%. Statisticamente, è molto più probabile morire in un incidente stradale che in seguito al vaccino anti Covid
Dopo l'ordinanza di Figliuolo ogni Regione ha adottato regole proprie
La vicepresidente della Regione ora chiede una svolta. Nuovo sistema a giorni, intanto si studiano soluzioni
Un anno fa scherniva chi indossava la mascherina, in estate si fotografava con Di Maio senza e in questi giorni, invece, Andrea Scanzi si è vaccinato
Altro giorno di problemi per la campagna vaccinale a Cremona: per il secondo giorno Aria non invia gli sms e in fiera non si presenta nessuno
Ricercatori tedeschi, oltre alla causa che porta a rarissime trombosi, hanno inviduato una possibile terapia da attuare dopo il quinto giorno dalla vaccinazione in presenza di sintomi
Andreoni: “Il vaccino non protegge dall’infezione ma dalla malattia”. Almeno un immunizzato su 10 può prendere comunque il virus
Il vaccino prodotto da Johnson & Johnson è il primo monodose, può essere utilizzato dai 18 anni in su e si è già dimostrato altamente efficace: approvato da Ema e Aifa, arriverà in Italia da aprile
Un guasto alla piattaforma di conferma delle prenotazioni per i vaccini ha rischiato di far saltare le somministrazioni a Cremona, Como e in Brianza
Lo Sputnik V, il vaccino anti Covid russo, potrebbe arrivare in Europa tra non meno di tre mesi. L'annuncio arriva da Mosca, che imputa il ritardo ai tempi di approvazione dell'Ema, l'Agenzia Europea per i medicinali