"Così si ammetterebbe che il siero è pericoloso". Anche l'ex pm Ingroia dice no
"Così si ammetterebbe che il siero è pericoloso". Anche l'ex pm Ingroia dice no
L'assurda vicenda dello stop ad AstraZeneca ha mostrato la curiosa convergenza tra due tribù (in senso sociologico): i no vax e i fanatici delle chiusure ad oltranza per paura del Covid
Oggi in visita a Bergamo. Europa verso il sì (con precauzioni) ad AstraZeneca. Crisanti choc: niente scudo per i medici
L'autorità del farmaco darà il via libera al siero, con la necessità di ulteriori verifiche. L'Oms: è sicuro. Bruxelles: "Azienda in ritardo, avremo 70 milioni di dosi e non 180". Export, pronto lo stop
Dunque, premetto che sono ipocondriaco e farmacodipendente, e giro sempre con diversi farmaci, dagli inibitori della pompa protonica agli inibitori della ricaptazione selettiva della serotonina
Per il 6 aprile tutti gli over 80 riceveranno la prima dose. In settimana si parte con la profilassi per i più deboli
Tajani: sì alla certificazione per spostarsi. Il medico: non corro come sindaco di Roma
Boom di accessi tra chi ha ricevuto il siero di Oxford. Le chiamate preoccupate ai medici
L'Ue: accordo con l'azienda tedesco-americana per anticipare 10 milioni di vaccini. Da noi ne arriveranno 1,35 milioni contro i 40 di Oxford. Così la Germania delegittima il siero "rivale"
Cresce il consenso alla cura nonostante AstraZeneca. Ma informazioni confuse