Domenico Arcuri e Vincenzo De Luca avrebbero litigato durante la conferenza Stato-Regioni per i criteri di distribuzione dei vaccini in Italia

Domenico Arcuri e Vincenzo De Luca avrebbero litigato durante la conferenza Stato-Regioni per i criteri di distribuzione dei vaccini in Italia
Il premier fa la voce grossa su Facebook: "Questi rallentamenti delle consegne costituiscono gravi violazioni contrattuali. Ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali"
La denuncia via social arriva direttamente dal direttore del Tg di La7 Enrico Mentana. "Tra quelle persone ci sono anche coloro che lavorano in ospedale pur non rientrando nel 'personale sanitario'", puntualizza un utente su Facebook
In una intervista l'assessora al Welfare e vicepresidente ha parlato di ospedali, di zona rossa, di scuole e di una sua frase strumentalizzata. Ha anche spiegato perché ha rifiutato la candidatura a sindaco di Milano
La bufala del Dna modificato a causa del vaccino circola in rete da settimane. Con la Presidente della Società Italiana di Microbiologia abbiamo smontato pezzo dopo pezzo questa fake news. "Non c'è alcuna possibilità che accada"
Le televisioni unificate governative ripetono che in Italia è stato vaccinato più d'un milione di persone, ma è falso. Per "vaccinare" occorrono sia la prima che la seconda dose del farmaco della Pfizer la cui produzione è andata in crisi. I veri "vaccinati" con due dosi sono meno di ventimila, come dire zero virgola.
Interrogazione del Cav alla Commissione. Ancora dibattito su voto e legge elettorale
Le dosi del siero prodotto dall'azienda biofarmaceutica britannica, per il quale è ancora attesa l'approvazione, arriveranno in numero più ridotto
"Da 80mila vaccinazioni al giorno di media siamo scesi a 28mila". Il commissario straordinario all'emergenza, Domenico Arcuri, descrive così gli "effetti nefasti" del ritardo nella consegna dei vaccini da parte di Pfizer.