Walter Ricciardi e Massimo Galli sono concordi: il ritardo dei vaccini è un pericolo e per evitare nuove impennate di contagi serve rigore
Walter Ricciardi e Massimo Galli sono concordi: il ritardo dei vaccini è un pericolo e per evitare nuove impennate di contagi serve rigore
La virologa: "Saranno immunizzati a marzo. Etica e strategia impongono una revisione"
L'Italia rischia di ricevere 4,6 milioni di vaccini in meno nei prossimi mesi, ma il problema vero è che potrebbero mancare all'appello, nei tempi previsti, la metà dei 202 milioni ordinati dall'Italia.
La crisi che sta vivendo l'Europa con i ritardi delle dosi di vaccino da parte di Pfizer e Moderna sta aprendo la possibilità di avvalersi del vaccino russo Sputnik V. Ma cosa ne pensano i nostri esperti?
Il piano vaccini dimezzato, nel migliore dei casi con slittamenti per over 60 e docenti. Sottosegretaria alla Salute comunque positiva: “Possiamo chiudere comunque a settembre con somministrazioni 16/18 ore al giorno”
Anche Parigi a corto di fiale anti-Covid. E pressa il colosso, in ritardo sulla sua ricerca, per sfruttare almeno la sua capacità industriale
Domenico Arcuri e Vincenzo De Luca avrebbero litigato durante la conferenza Stato-Regioni per i criteri di distribuzione dei vaccini in Italia
Il premier fa la voce grossa su Facebook: "Questi rallentamenti delle consegne costituiscono gravi violazioni contrattuali. Ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali"
La denuncia via social arriva direttamente dal direttore del Tg di La7 Enrico Mentana. "Tra quelle persone ci sono anche coloro che lavorano in ospedale pur non rientrando nel 'personale sanitario'", puntualizza un utente su Facebook
In una intervista l'assessora al Welfare e vicepresidente ha parlato di ospedali, di zona rossa, di scuole e di una sua frase strumentalizzata. Ha anche spiegato perché ha rifiutato la candidatura a sindaco di Milano