

Sequestrato un conto dell’istituto di credito del Vaticano (scheda): messo in sicurezza 23 milioni di euro che erano depositati in una filiale del Credito Artigiano Spa. Il Vaticano conferma la fiducia: "Stupisce l'iniziativa dei pm"
L’Istituto per le opere di religione è stato fondato da Pio XII nel 1942. Ha personalità giuridica propria e con Papa Giovanni Paolo II assume nuova configurazione. Custodisce e amministra beni mobili e immobili
Il presidente della Repubblica ha deposto una corona di fiori ai piedi del monumento che ricorda la breccia di Porta Pia. Messaggio di riconciliazione da parte del cardinale Bertone: "Roma è l’indiscussa capitale dello stato italiano"
Nel terzo giorno in Gran Bretagna il Santo Padre torna a denunciare gli abusi sui minori: "Provo vergogna e umiliazione". E denuncia: "Gli abusi sessuali dei sacerdoti sono inqualificabili crimini che hanno prodotto immense sofferenze"
Sei netturbini in arresto: "Preparavano un attentato, erano una potenziale minaccia". Sequestrati oggetti pericolosi durante le perquisizioni. Ma il Papa rilancia: "Serve dialogo fianco a fianco tra le religioni"
Benedetto XVI a Edimburgo per la prima tappa della visita di quattro giorni in Gran Bretagna. Sul volo rivela: "Le rivelazioni sugli abusi sono state per me uno shock". Le foto
Benedetto XVI riceve il nuovo ambasciatore di Germania: "Le leggi per modelli alternativi di famiglia confondono i valori della società". E sulle nuove scoperte della biotecnologia e della medicina avverte: "Non esiste vita indegna" e mette in guardia sui rischi di una nuova eugenetica
Un editoriale dell’Avvenire: "Non si guardi ad altri interessi che non siano quelli degli studenti, non si sfrutti il loro nome per richieste e pretese". E spiega: "Non è un invito rivolto contro il ministro Gelmini, ma è rivolto a tutti per tenere a mente lo scopo della scuola: i figli". Pdl: "Siamo tutti con la Gelmini"
Il Papa: "La domanda del posto di lavoro è un problema pressante, ma i veri punti fermi sono nella fede. L’uomo è veramente creato per ciò che è grande, per l'infinito. Qualsiasi altra cosa è insufficiente"