Vaticano

L’Istituto per le opere di religione è stato fondato da Pio XII nel 1942. Ha personalità giuridica propria e con Papa Giovanni Paolo II assume nuova configurazione. Custodisce e amministra beni mobili e immobili

Redazione
Quella banca vaticana che opera in tutto il mondo

Il presidente della Repubblica ha deposto una corona di fiori ai piedi del monumento che ricorda la breccia di Porta Pia. Messaggio di riconciliazione da parte del cardinale Bertone: "Roma è l’indiscussa capitale dello stato italiano"

Redazione
Porta Pia, Napolitano: "Niente ombre sull'Unità"

Benedetto XVI riceve il nuovo ambasciatore di Germania: "Le leggi per modelli alternativi di famiglia confondono i valori della società". E sulle nuove scoperte della biotecnologia e della medicina avverte: "Non esiste vita indegna" e mette in guardia sui rischi di una nuova eugenetica

Redazione
Famiglia, Papa: "No a leggi per modelli diversi"

Un editoriale dell’Avvenire: "Non si guardi ad altri interessi che non siano quelli degli studenti, non si sfrutti il loro nome per richieste e pretese". E spiega: "Non è un invito rivolto contro il ministro Gelmini, ma è rivolto a tutti per tenere a mente lo scopo della scuola: i figli". Pdl: "Siamo tutti con la Gelmini" 

Redazione
Scuola, i vescovi: "Non si speculi sui ragazzi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica