Benedetto XVI, ricevendo questa mattina il vescovo Walter Mixa, ha confermato le sue dimissioni ma ha anche espresso "la speranza che la richiesta di perdono" del vescovo accusato di pedofilia "trovi orecchie e cuore aperti"
Il Vaticano non scarica Crescenzio Sepe e difende il suo operato alla guida della Congregazione dell’Evangelizzazione dei Popoli, sulla quale stanno indagando i giudici di Perugia nell’inchiesta sul G8. Padre Lombardi: "Stima e solidarietà"
Nuovo ammonimento del Pontefice sui preti pedofili: "Il pericolo più grave per la Chiesa oggi non viene dalle persecuzioni esterne ma dal male che la inquina dall’interno". Poi assicura: "Dio libera i suoi fedeli da ogni male"
Nell’ultimo giorno in sessione la Corte decide di non esprimersi sul ricorso del Vaticano in un caso dell’Oregon. Così la Santa Sede può essere considerata civilmente responsabile delle azioni dei preti a processo
La Santa Sede difende la "buona fama" del dicastero per l'evangelizzazione dei popoli: "Ma qualche errore c'è stato. Come tutte le operazioni finanziarie può essere esposto a sbagli". Sotto accusa la gestione del cardinale Sepe, dal 2001 al 2006, indagato per corruzione a Perugia
La commissione creata dalla Chiesa per esaminare i casi di abusi sessuali sui minori in Belgio si è dimessa in blocco contro i metodi usati dalla procura e criticati dal Papa. Era guidata da Peter Adriaenssens
Le perquisizioni di ieri in Belgio, in seguito a nuove denunce sui preti pedofili, hanno riguardato, oltre all’arcivescovado, anche la cripta della cattedrale Saint Rombout a Mechelen. Dura condanna del Vaticano
La procura di Bruxelles sta effettuando una perquisizione nel Palazzo arcivescovile a Mechelen, a 25 chilometri a nord di Bruxelles. Il quotidiano De Standaard: "Perquisizione legata ai dossier di pedofilia"
Il quotidiano della Santa Sede sul premio Nobel portoghese scomparso ieri: "Si dichiarava insonne al solo pensiero delle crociate, o dell’inquisizione, dimenticando il ricordo dei gulag, delle 'purghe', dei genocidi". Poi l'attacco frontale al suo pensiero: "Ideologo anti-religioso inchiodato al marxismo"
Celebrando la messa di conclusione dell’anno sacerdotale a piazza San Pietro, Papa Benedetto XVI è tornato a chiedere scusa per i casi di violenza sessuale sui minori: "Faremo tutto il possibile perché questi abusi non si ripetano mai più"