Il quotidiano della Santa Sede sul premio Nobel portoghese scomparso ieri: "Si dichiarava insonne al solo pensiero delle crociate, o dell’inquisizione, dimenticando il ricordo dei gulag, delle 'purghe', dei genocidi". Poi l'attacco frontale al suo pensiero: "Ideologo anti-religioso inchiodato al marxismo"
Celebrando la messa di conclusione dell’anno sacerdotale a piazza San Pietro, Papa Benedetto XVI è tornato a chiedere scusa per i casi di violenza sessuale sui minori: "Faremo tutto il possibile perché questi abusi non si ripetano mai più"
Il Papa, durante la celebrazione a Nicosia invita ad "abbattere le barriere", a dire no a "egoismo, avidità e sfiducia verso gli altri". Poi un appello: "Risolvere le tensioni che continuano in Medio Oriente prima che tali conflitti conducano a uno spargimento maggiore di sangue". Gaza, Israele blocca la Rachel Corrie
Intervista al Santo Padre in viaggio per Cipro. All'indomani del brutale omicidio di monsignor Padovese, il Papa invita tutti "alla pazienza" e "al coraggio di ricominciare". E sui musulmani: "Bisogna convivere"
E' stato accoltellato nella sua abitazione nella provincia di Hatay il vescovo cattolico Luigi Padovese (foto Ntv). La tv turca: "Ucciso dall'autista". Dolore in Vaticano. L'ultima intervista
Un nuovo caso di abusi sessuali scuote la comunità tedesca. Il capo della chiesa cattolica in Germania, Robert Zoellitsch, sarà indagato per complicità in casi di abusi sessuali su minori
Anche la Repubblica popolare ripugna l’appellativo comunista. Ad affermarlo un comunicato ufficiale della compagnia di trasporti: "La parola non è più gradita, meglio usare signore o signori"
Il Santo Padre ha nominato i nove "visitatori apostolici" che dovranno compiere un’indagine sugli abusi sessuali compiuti dai sacerdoti in Irlanda: "Serve a contribuire al rinnovamento spirituale e morale"
Il monito di monsignor Scicluna: "Sarebbe davvero meglio" per i sacerdoti colpevoli di abusi sessuali su minori che i loro crimini fossero "causa di morte" perchè per loro "la dannazione sarà più terribile"
Possibili in Italia casi di vescovi che hanno insabbiato accuse contro preti pedofili. Bagnasco avverte: "Qualora ciò fosse accertato il giudizio della Chiesa è noto: è una cosa di per sè sbagliata e da superare"