La regista e attivista iraniana Nahid Persson Sarvestani racconta: "Adesso per le strade protestano anche gli uomini. Ne abbiamo tutti abbastanza delle violenze e dei soprusi"

La regista e attivista iraniana Nahid Persson Sarvestani racconta: "Adesso per le strade protestano anche gli uomini. Ne abbiamo tutti abbastanza delle violenze e dei soprusi"
Tre giovani marocchine residenti nella provincia di Lucca hanno denunciato il padre e il fratello (condannati a due anni e due mesi) per percosse e maltrattamenti. Il motivo? I familiari non approvavano la loro decisione di non indossare il velo e di vivere troppo "all'occidentale"
Bellissime ragazze velate come simbolo di integrazione in Europa: questo sembra essere il messaggio dell'Ue. Ira della Lega
In Iran sono in vigore pene fino a due mesi di carcere ai danni delle donne sorprese a non indossare in pubblico l'hijab
L'attivista per i diritti delle donne musulmane ed ex deputata Souad Sbai critica la sfilata in hijab a Cinisello Balsamo: "Un modo per fare proselitismo"
A Milano il primo concorso europeo dedicato alle donne velate. La prima classificata, una studentessa 23enne, ha vinto un viaggio a La Mecca. "Ora sono un modello per le mie coetanee"
Il regime impone i volti coperti, dura un giorno l'iniziativa delle giornaliste: "Vogliono cancellarci"
Doveva vestirsi e comportarsi come voleva lui, a pranzo era obbligata a mangiare da sola e se si ribellava veniva insultata. Finita l'angoscia di una donna nel Torinese
L'ira della Lega contro la Commissione europea: "Il velo non sarà mai un simbolo di libertà"
In Iran le donne che non indossano il velo sono bollate dagli ayatollah come un "simbolo di prostituzione" e come un "invito alla corruzione morale"