Al termine del vertice a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Mario Monti ribadisce la determinazione del governo a continuare con il progetto della Tav, che porterà più benefici che costi. Poi indirizza un monito a quanti si sono resi responsabili di atti di violenza nel protestare contro la realizzazione dell'Alta Velocità e sottolinea: nessuna disponibilità a tollerare manifestazioni non pacifiche
Secondo il Cavaliere al momento l'Italia è un Paese ingovernabile se non da un esecutivo tecnico Pdl-Pd. Poi assicura: sostegno per le riforme, MOnti è uno di noi
Concluso il vertice a tre. Alfano: "La priorità è la riforma delle isituzioni che contempla la riduzione del numero dei parlamentari". Entro tre settimane pronto il testo
Al centro dell'incontro le riforme strutturali messe in cantiere dal governo Monti. Obama: "L'Italia sta facendo passi impressionanti per modernizzare la sua economia"
Il 57% degli abitanti del Regno Unito pensa che il premier britannico abbia fatto bene a porre il veto sul nuovo trattato di Bruxelles, ma a preoccupare è la possibile perdita d'influenza del Paese in Ue
Il presidente francese torna sui risultati del vertice europeo, di cui sottolinea l'importanza, ma ammonisce: "I rischi non sono stati ancora eliminati"
Maratona notturna per salvare l'Europa. Nella bozza conclusiva del summit tra i leader dei paesi dell'Eurozona stabilito il limite al deficit massimo dello 0,5% sul Pil. Anticipato a luglio l'European Stability Mechanism con un fondo di 500 miliardi e che potrà ricapitalizzare direttamente le banche. Parigi avverte: "L'euro può esplodere". La Germania spinge per rivedere i trattati. Il cancelliere tedesco Angela Merkel: "L'euro ha perso credibilità ed è necessario che ritorni ad averne. Per questo bisogna che i 17 Paesi dell'eurozona prendano una posizione chiara per un futuro di sorveglianza, stabilità e unione fiscale". Monti: rafforzare il mercato interno Ue, il sistema comunitario e blindare l'Eurozona
Alla fine di ogni vertice dell'Apec i vari leader posano, per la foto, con l'abito tradizionale del Paese ospitante. Ma quest'anno, a Honolulu, Obama ha messo il veto alle camicie hawaiana: "Siamo qui per lavorare"
Calderoli avrebbe chiesto al Cav di fare un passo indietro a favore di Alfano, ricevendo un rifiuto. Ma il ministro precisa: "Sulla mia visita stanno circolando notizie false"