
Cinque giorni di full immersione nella fantasia tra proiezioni, workshop e incontri con gli artisti tra il teatro Pavone e il Museo d’Arte contemporanea di Palazzo della Penna fino allo spazio interattivo allestito nel centro espositivo della Rocca Paolina
Ray Gun è una riproduzione, davvero perfetta in tutti i particolari, della leggendaria spara-raggi giocattolo di Buzz. Basterà «caricarla» inserendo al suo interno il Wii Remote, prendere la mira e cominciare a giocare.
«Dragon Age: Origins»: non un semplice videogioco, ma una vera e propria saga «digitale»

Settimane di attesa e migliaia di messaggi su Internet per il primo videogame creato per le ragazzine

Nelly Furtado e altri big «firmano» la colonna sonora di «The Sims 3 travel adventures», il videogame che ha venduto più di 110 milioni di copie

Grazie a «Giulia Passione», la serie di videogame che ha fatto divertire milioni di bambine in tutto il mondo, imparare a fare i giornalisti è un gioco da ragazzi

Il Sommo Poeta meglio di Superman e Spider Man.

I nuovi divertimenti dei bambini nel libro «Giochi e videogiochi. Dal nascondino alla console». Il sociologo Francesco Pira, coautore del volume con il pediatra Vincenzo Marrali: «Non c'è da allarmarsi ma da stare attenti»

Manga e videogiochi. Prodotti di consumo? Nemmneno per sogno. Col passare degli anni entrano di diritto nel modernariato e nella cultura pop. Apre in Giappone il primo "santuario" dedicato a manga e videogiochi
A Bologna è nata una grande "memoria storica" che tutti possono consultare. Mezzo secolo di svago e di costume