virus

Sebbene i casi siano limitati, si può essere positivi anche due mesi dopo aver contratto il Covid-19. Nei pazienti più gravi, il percorso riabilitativo può durare anche un mese. "Non abbiamo certezze assolute", afferma il Prof. Galli dell'Istitituto Sacco di Milano

Alessandro Ferro
"Si resta infetti pure per 2 mesi". Tutte le conseguenze del Covid

Il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro ha comunicato che "il virus rallenta ma sono da escludere tutte le attività che prevedono aggregazioni fino a quando non avremo un vaccino". L'immunità di gregge è ancora molto lontana ed "il 90% degli italiani è potenzialmente suscettibile". Con questo panorama, l'estate rimane un miraggio

Alessandro Ferro
Brusaferro: "Virus rallenta ma assembramenti da evitare". E le vacanze estive sono un rebus

Secondo gli scienziati dell’Università Aix-Marseille il virus non riuscirebbe a sopravvivere solo a quella temperatura. Cade quindi l’ipotesi che possa scomparire con l’estate

Valentina Dardari
"Il Coronavirus muore solo a 90 gradi"

Non soltanto tosse o starnuti: emettiamo goccioline di saliva potenzialmente contagiose anche, semplicemente, parlando. Con un laser, un team di ricerca americano ha evidenziato le particelle nell'aria mentre si parla. Un semplice panno che copre la bocca, invece, ne impedisce la diffusione

Alessandro Ferro
Il contagio anche solo parlando: ecco il video che lo dimostra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica