I danni che può provocare a lungo termine. La funzionalità respiratoria può rimanere compromessa per tempi più o meno lunghi

I danni che può provocare a lungo termine. La funzionalità respiratoria può rimanere compromessa per tempi più o meno lunghi
L’infettivologo Bassetti: “Virus ha perso forza, colleghi stranieri confermano”
Il ruolo degli asintomatici nella trasmissione del virus. Le parole dell'Oms. E quella ricerca sui contagi in famiglia
Il coronavirus resiste di più su stoffa e telefoni che su vetro e acciaio. Esaminati tempi di asciugatura delle goccioline respiratorie in 6 diverse città
Scende il numero dei ricoveri in terapia intensiva e quello dei ricoveri ospedalieri. Ma negli ultimi giorni la discesa è rallentata
Gli scienziati di tutto il mondo sono al lavoro per capire il segreto dei pipistrelli, portatori di innumerevoli virus ma completamente immuni ai loro effetti
Indica solo le zone maggiormente a rischio in un dato momento. Ogni settimana il bollettino viene modificato in base all’evolversi dell’epidemia
In autunno il Covid si confonderà con altre patologie respiratorie. Si dovranno isolare nuovi focolai. Della stessa idea anche Nabarro dell’Oms
Un virus non è debole o forte, ma più o meno virulento. La carica virale è diminuita, ma non è mutato