Nell'anno della pandemia, e nonostante il lockdown, aumenta il numero di chi si dedica al volontariato. Ma per molte associazioni è crisi: le donazioni vanno tutte a chi lotta contro il Covid

Nell'anno della pandemia, e nonostante il lockdown, aumenta il numero di chi si dedica al volontariato. Ma per molte associazioni è crisi: le donazioni vanno tutte a chi lotta contro il Covid
L'esibizione di Amedeo Minghi a Palazzo Madama in occasione dell'evento 'Senato &' Cultura - Premio al volontariato 2019', che si è svolto sabato 9 novembre 2019. Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha voluto rendere omaggio con un Premio speciale alla "nostra storia nazionale, fortemente legata all'attività sociale e solidaristica". Alla cerimonia presenti anche Geppi Cucciari, Eleonora Buratto, Manuel Bortuzzo e Tiziana Di Masi / fonte Senato Tv
Si tratta di una coppia di Napoli. Entrambi sono stati denunciati dai carabinieri per truffa
I "Fratelli della Stazione", una onlus attiva nella solidarietà ai clochard che vivono nella stazione ferroviaria di Foggia, sono stati multati perché senza biglietto. Il controllore: "Per andare sui binari bisogna essere muniti di un titolo di viaggio"
Ma la produzione dell'evento chiarisce: "Malinteso dovuto a cartelli sbagliati"
La denuncia del vicesindaco Eligio Grizzo: “La risposta che ci arriva è che i richiedenti asilo sono troppo impegnati e non possono prestare la loro opera. Per noi è quindi impossibile impiegarli in lavori socialmente utili”
In questo contesto innumerevoli sono le specie animali che trovano ristoro, dimora e luogo d’interesse. Le specie più interessanti sono sicuramente gli uccelli, in quanto l’area costituisce una zona fondamentale per la rotta migratoria
Un viaggio nel quadrilatero della morte, tra Napoli e Caserta, dove c’è l’altra faccia del fenomeno degli incendi dei rifiuti, con le aziende che evadono le tasse e si aggiungono alla camorra
(Agenzia Vista) Napoli, 09 gennaio 2019
Notizie in Braille al CSV di Napoli che edita l'unico giornale della Campania per non vedenti
"Vogliamo arrivare dove la comunicazione tradizionale non arriva". Così Giovanna De Rosa, direttrice del CSV di Napoli, struttura al servizio del volontariato che tra le tante attività si occupa anche di informazione e comunicazione per diffondere la cultura della solidarietà. Il CSV di Napoli edita il mensile Comunicare il Sociale che prevede, unico esempio in Campania, anche un inserto in Braille per i non vedenti. AltrimondiNews
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev