L'Istituto Zooprofilattico di Roma ha riscontrato la positività al "virus Usutu" di alcuni uccelli selvatici trovati morti ad Arezzo: si tratta di un virus simile alla West Nile, che nei giorni scorsi ha contagiato una persona in Piemonte

L'Istituto Zooprofilattico di Roma ha riscontrato la positività al "virus Usutu" di alcuni uccelli selvatici trovati morti ad Arezzo: si tratta di un virus simile alla West Nile, che nei giorni scorsi ha contagiato una persona in Piemonte
Crescono in Italia i casi di "West Nile" - anche detta "febbre del Nilo" -, il virus trasmesso dagli uccelli selvatici e dalle zanzare (più frequentemente del tipo Culex)
Aumentano i contagi della malattia provocata dal virus del West Nile. Dall'inzio di giugno si contano 144 casi, tre più gravi nel Bresciano
Due nuovi casi di "febbre del Nilo" sono stati riscontrati a Gubbio e a Narni, con la Regione che ha già dato il via alle operazioni di disinfestazione
La morte di un anziano con l'infezione West Nile causata dalla puntura di una zanzara ha riportato il tema d'attualità: ecco cosa è successo e perché non bisogna fare allarmismo
A Lodi 10 pazienti sono ricoverati per aver contratto la Febbre del Nilo, per la quale non esiste una terapia specifica. Ecco quali sono i sintomi della malattia e come fare a prevenirla
Il virus del Nilo occidentale ha causato la morte di 50 persone in Grecia lo scorso anno. Le autorità locali lanciano l'allarme. Allerta anche in Italia
I familiari hanno accusato il policlinico di non aver reso noto il motivo del decesso, avvenuto il 20 agosto
Una donna di 58 anni di Trecenta, in provincia di Rovigo, è morta dopo aver contratto il virus all’inizio di agosto. Intanto un nuovo caso di infezione è segnalato anche a Milano. Per tentare di porre un argine alla situazione, il sindaco di Segrate e il vicesindaco di Pioltello hanno programmato interventi nella zona del Lago Malaspina e nel quartiere adiacente
Continua ad allargarsi il bacino di diffusione del virus: in pochi giorni la notizia del quinto decesso in Veneto, di due morti in Emilia Romagna e dei primi due casi ad Udine, in Friuli Venezia Giulia