Xi Jinping, al vertice della Shanghai Cooperation Organisation, è stato esplicito: lo yuan deve diventare moneta globale
Xi Jinping, al vertice della Shanghai Cooperation Organisation, è stato esplicito: lo yuan deve diventare moneta globale
Le sanzioni occidentali hanno fatto scappare gli istituti di credito europei. Uno spazio prontamente occupato da Pechino
Le monete raccontano storie. È una vecchia lezione di Carlo M. Cipolla, lo storico che sui quei pezzi di metallo e sulla legge universale della stupidità ha costruito la sua leggenda
Pechino non si unisce alle sanzioni, ma aumenta il margine di deprezzamento del rublo rispetto allo yuan per non dover "sovvenzionare" gli acquisti russi di beni cinesi.
Nonostante l'esclusione da Swift la Russia potrà fare asse con la Cina per sfidare l'egemonia di re dollaro? Obbiettivi e rischi di una mossa che segna un passo ulteriore nella divisione tra blocchi.
Problemi non più solo finanziari per la Cina. Le borse europee bruciano 260 miliardi
La banca centrale cinese ha fissato il tasso di cambio odierno a 6.3306 contro il dollaro, ovvero giù di un altro 1,62%
La Cina ha fissato oggi un tasso di cambio di riferimento per la sua valuta, lo yuan, di 6,7980 per un dollaro, confermando la sua volontà di lasciare che lo yuan si apprezzi gradualmente. Eroso il rialzo dello 0,23%
La Borsa di Tokyo chiude in forte rialzo (+2,43%) con l’ipotesi che la moneta cinese torni ad una maggiore flessibilità di cambio. Lo yuan ha raggiunto il livello di cambio più alto sul dollaro negli ultimi cinque anni