Inaugurato alla Porta di Milano del Terminal 1 un suggestivo polittico multimediale dedicato alla scrittura cinese millenaria. Un omaggio alla Cina da cui partono e arrivano numerosi voli del network dello scalo gestito da Sea. E il 2024 è stato l’anno del ritorno dei voli a lungo raggio, soprattutto verso l’Asia
La compagnia aerea Usa ha esteso il servizio stagionale dall'aeroporto di Malpensa al Chicago O'Hare. Il volo sarà operato con aeromobili Boeing 787-8 Dreamliner configurati da 243 posti. Andrea Tucci (Sea): "È è il risultato della risposta del mercato di Milano su una destinazione che ha visto una crescita dei passeggeri del 70% rispetto al pre-pandemia"

Approvato dal cda il bilancio 2023 che certifica la piena ripartenza degli scali con il treffico aumento del 22% rispetto al 2022. l'Ebitda consolidato è il più alto nella storia della società con a 335,3 milioni di euro. I risultati premiano le strategie della società di gestione che ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali per qualità dei servizi e investimenti "green"

La compagnia aerea apre il nuovo collegamento dallo scalo intercontinentale gestito da Sea dopo quello per Shenzhen. È operato con un Boeing 787 ogni martedì e venerdì. Andrea Tucci: "Cina mercato sempre più importante per la nostra crescita verso l'Asia, con una percentuale del 25%"

Dopo quello a Malpensa il più grande gruppo italiano di diagnostica integrata inaugura un poliambulatorio privato anche nel city airport milanese. Gli scali gestiti da Sea primi in Italia ad offrire servizi sanitari per viaggiatori, dipendenti e cittadini: punto prelievi, esami strumentali e visite specialistiche

Per la prima volta entrambi gli scali gestiti da Sea ottengono il riconoscimento internazionale di Aci World e raggiungono i vertici del ranking dei migliori scali d'Europa nelle loro rispettive categorie di 5-15 milioni e 25-40 milioni di viaggiatori

Inaugurato il nuovo collegamento passeggeri diretto fra Milano e Ashgabat operato da Turkmenistan Airlines. Cresce la connettività dello scalo verso l'Asia: nella Summer 2024 opereranno 28 compagnie aeree con 33 destinazioni in 24 Paesi

Sarà realizzata nell'area della Cargo City e rifornirà i veicoli pesanti della logistica aeroportuale. Entrerà in servizio in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Obiettivo: decarbonizzare abbattendo le emissioni inquinanti

L'installazione "Extinction" dell'artista Max Papeschi allestita alla "Porta di Milano" nel Terminal 1 dello scalo fino all'11 aprile: 54 statue con il corpo dei guerrieri di Xi'an e le teste di nani da giardino, scoperti da una razza aliena, come monito contro il rischio di estinzione dell'umanità e l'impoverimento culturale

Sea presenta tutte le novità del 2024 alla Bit che si tiene all'Allianz Mico di Milano dal 4 al 6 ottobre. Dopo un 2023 da record continua la crescita: nuove compagnie aeree e collegamenti. Prosegue la ripresa dei voli intercontinentali. Ecco la mappa
