Il jet liner di ultima generazione è intitolato alla campionessa Fiona May: 125 i posti configurati nelle classi di servizio Business ed Economy
Sea aeroporti di Milano
Nello scalo intercontinentale il primo desk informativo "Welcome to Italy" che fornisce indicazioni, servizi, assistenza e con uno speciale QR code anche informazioni su trasporti, shopping, eventi, attrazioni della città e del territorio. L'ad di Sea Armando Brunini: "Ci candidiamo a essere una delle porte di accesso preferite per il traffico proveniente dalla Cina"
Sea fa il punto sulla nuova stagione fra nuove rotte e ritorni di operatività. La "winter" decolla sulla spinta della crescita di passeggeri e collegamenti dell'estate e i due aeroporti serviranno 147 destinazioni, 11 in più rispetto al 2022 con 75 compagnie aeree, fra novità e ritorni
Arte e cultura in aeroporto dal 19 ottobre 2023 all' 8 gennaio 2024 alla Porta di Milano nel Terminal 1. In esposizione anche sette porte di vetro di Murano fuso, dal titolo Giuseppe’s Door, che simboleggiano, con colori diversi e attraverso la magica opalescenza del vetro illuminato, le sette porte di accesso alla città
Il collegamento di Trenord con lo scalo intercontinentale gestito da Sea è cresciuto del 25% rispetto allo stesso perio del 2019. Lunedì 4 settembre giornata record: superati i 18mila viaggiatori
Decolla il progetto di rigenerazione urbana voluto da Sea che aprirà un'area fino spazio di servizio ai passeggeri dello scalo e ai cittadini. Si ispirerà al concept "ChorusLife" un modello di “città del futuro” che promuove la sostenibilità, la condivisione e la socializzazione. Previsti un nuovo hotel 4 stelle, edifici direzionali, percorsi ciclabili e pedonali, piazze pubbliche e 14.000 metri quadri di verde urbano
Il collegamento settimanale operato Boeing 777-200 Freighter che spinge l’export di prodotti Made in Italy ad alto valore aggiunto. Jannie Davel: "Msc ha in programma importanti investimenti nello scalo". Al taglio del nastro con Sea, oltre 35 imprese del territorio
È la prima in Italia ed è stata realizzata in collaborazione fra Sea e Istituto Andrea Ponti di Gallarate. La frequentano gli studenti di tre classi del corso a indirizzo aeronautico e offre l'opportunità di immergersi in un mondo che potrebbe diventare, in futuro, il “loro mondo” per le tante opportunità di lavoro che potrà offrire
Aperte a un anno dall'inaugurazione della stazione di ricarica a Linate. In funzione 24 ore su 24. L'impegno per la mobilità sostenibile e l'ambiente di Autostrade per l’Italia, Free To X e Sea
Oltre ai collegamenti con lo scalo gestito da Sea, la compagnia sta valutando anche l'eventuale reintroduzione della terza frequenza giornaliera sulla rotta Brindisi-Roma Fiumicino