Il nuovo collegamento intercontinentale con la Cina che amplia il portafogli delle rotte a lungo raggio di Sea è operato tre volte alla settimana
Sea aeroporti di Milano
Obiettivo: la decarbonizzazione del trasporto di passeggeri, merci e del sistema manifatturiero creando un innovativo ecosistema di tutta la filiera. Nell'aeroporto gestito da Sea, si punta a convertire parte dei mezzi che operano nello scalo dove è già utilizzato l'elettrico
La compagnia aerea apre la nuova rotta intercontinentale diretta dalla Cina per lo scalo milanese gestito da Sea operata con tre voli a settimana con Boeing 787-9
L'amministratore delegato di Sea Armando Brunini: "Lo stop della commissione Via al Masterplan tarpa le ali alla piattaforma cargo Italia e avrà un impatto notevole in termini di indotto"
Med Mxp è specializzato nei servizi aeroportuali, che richiedono tempi rapidissimi, disponibilità e flessibilità. Situato nel Terminal 1 si compone di poliambulatorio, centro prelievi e laboratorio con eccellenze e specializzazioni. Grande attenzione anche a medicina dei viaggi e medicina aeronautica
Prestigioso riconoscimento per lo scalo gestito da Sea, al vertice della categoria degli aeroporti tra i 5 e i 10 milioni di passeggeri, per gli investimenti "green" e l'impegno al conseguimento del Net Zero Emission nel 2030 con ben 20 anni di anticipo rispetto al 2050
Restyling per l'area relax situata nell'area Imbarchi A del terminal 1 che propone 80 posti a sedere in un'atmosfera raffinata e sobria ispirata alla natura con design e arredi di qualità
Successo pla cantante che si è esibita per i passeggeri in partenza, sul palco allestito nella parte nuova del terminal del city airport gestito da Sea
Doppio evento per i passeggeri: in scena mercoledì 21 giugno Mara Sattei (Linate ore 12) e il So'What Trio (Malpensa ore 17)
Dopo tre anni di chiusura l'aerostazione rinnovata riapre da questo 31 maggio con il decollo del primo aereo di easyJet che qui ha il suo hub storico con 23 velivoli. L'ad di Sea, Armando Brunini: "A regime, ospiterà circa 7 milioni di passeggeri in un anno. Maggio sarà il primo mese in cui il traffico a Malpensa e Linate torna in positivo dal 2019. Nel 2023 dovremmo superare i 30 milioni di passeggeri, tornando ai livelli pre-Covid"