
L'incidente a Henry's Lake ha visto coinvolti un pick-up e un van: morte almeno sette persone, fra cui una turista italiana

Secondo il presidente Usa, nessuno ha contribuito più dell'America durante la Seconda guerra mondiale. La replica di Mosca: "Sciocchezza pretenziosa"

La Cia è impegnata in una campagna di reclutamento di agenti stranieri. Nel mirino dell'agenzia di intelligence Usa ci sono i cittadini cinesi...

La Cia ha diffuso due video "promozionali" volti a reclutare i funzionari cinesi e convincerli a diventare spie statunitensi. L'agenzia di intelligence Usa è infatti impegnata in una campagna di reclutamento di agenti stranieri e nel suo mirino ci sono prima di tutto i cittadini d'oltre Muraglia. I filmati raccontano le probabili ansie di alcuni membri della macchina burocratica del Partito Comunista Cinese: quelle di restare incastrati in un umile lavoro di assistenza agli ordini di un capo sempre più ricco e corrotto o, peggio, di diventare vittime delle purghe del presidente Xi Jinping (le stesse che hanno preso di mira milioni di membri del partito a tutti i livelli). "Oggi la Cia ha diffuso dei video in lingua cinese con l'obiettivo di reclutare funzionari cinesi per ottenere informazioni segrete", ha spiegato il direttore della Cia, John Ratcliffe, che ha promesso di rendere la Cina una priorità assoluta per la raccolta di informazioni degli Stati Uniti.

Il presidente punta ad una drastica riduzione delle spese federali pari a 163 miliardi di dollari. Il Washington Post: "Tagli in arrivo anche a Nsa e Cia"

La simulazione si è tenuta a Fort Greely, una base situata in Alaska, e ha preso in considerazione l'eventualità che la Corea del Nord possa colpire gli Usa utilizzando un missile balistico intercontinentale

Cambiamenti interni alla Nato, la tensione internazionale in aumento e i politici che soffiano sul fuoco potrebbero spingere il mondo verso la catastrofe che, per 40 anni, è sembrata archiviata per sempre

La svolta a seguito dell'intesa raggiunta riguardo all'accordo sulle terre rare. Il segretario di Stato: "Serve una svolta nei colloqui diplomatici in tempi brevi"

L’annuncio ufficiale è arrivato ieri, a seguito di indiscrezioni che ipotizzavano una serie di rimozioni legate al “chatgate”

Pechino potrebbe aver effettuato un importante balzo in avanti nel campo degli armamenti ad energia diretta. Alcuni scienziati cinesi hanno testato un cannone capace di sparare oltre 10.000 colpi in successione
