Sport

Non è stato facile, si sentivano solo ambulanze e rintocchi di campane, quando abbiamo avuto l'apice è stata tosta". Sofia Goggia, campionessa olimpica di sci di PyeongChang 2018 e bergamasca doc, racconta l'atmosfera vissuta nella propria città, una delle più colpite dal coronavirus. "Sono ancor più fiera di essere bergamasca perché anche in questa situazione abbiamo dimostrato di avere un'indole orobica, all'insegna del 'zitti e lavorare', soffrendo ma senza urlarlo tanto al mondo". (Lapresse)

Redazione
Sofia Goggia: "Ancora più fiera di essere bergamasca"

Il tennis è fermo a causa del coronavirus e lo resterà almeno fino a luglio. Anche il torneo di Wimbledon si è dovuto arrendere alla pandemia ed è stato cancellato. "Dobbiamo essere responsabili. Mi sembra difficile che si torni a giocare nel breve o medio termine", ha dichiarato Rafa Nadal, aggiungendo: "Prima bisogna superare questa tragedia. Se poi si potesse riprendere a porte chiuse, sarei felice di farlo". Dello stesso avviso Novak Djokovic. "Io sono pronto a giocare, ma credo che per i prossimi mesi il tour sarà fermo e dovremo rimanere a casa. Questa è una questione più grande del nostro sport", ha dichiarato il numero uno al mondo. (Lapresse)

Redazione
Tennis, Nadal: "Ok a porte chiuse, ma prima fermare questa tragedia"

(Agenzia Vista) Verona, 28 marzo 2020
Coronavirus, l'appello di Federica Pellegrini: "Sosteniamo Verona, aiutiamo i suoi ospedali"
"Sosteniamo Verona, aiutiamo i suoi ospedali". E' l'appello della campionessa di nuoto, Federica Pellegrini, per incoraggiare le donazioni a sostegno delle strutture ospedaliere di Verona e provincia, fortemente colpite dall'emergenza coronavirus. Fonte: Instagram
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Coronavirus, l’appello di Federica Pellegrini: “Sosteniamo Verona, aiutiamo i suoi ospedali”

La crisi sanitaria legata al coronavirus è ormai diventata una crisi economica che ha investito diversi settori, compreso il calcio, fermo da settimane, e pronto a rivolgersi al governo per chiedere un aiuto immediato. Dopo l’ultimo vertice a distanza tra il presidente Federale Gravina, i presidenti delle Leghe di A, B, C e Dilettanti, insieme ai rappresentanti di calciatori, allenatori e arbitri, è stato redatto un documento da inoltrare al ministro dello sport Spadafora con le richieste urgenti tra cui il riconoscimento dello stato di crisi per cause di forza maggiore. (Lapresse)

Redazione
Calcio in crisi, la Figc chiede aiuto al governo

Anche Zlatan Ibrahimovic scende in campo contro il coronavirus, dando il via ad una raccolta fondi per gli ospedali dell’Humanitas. "L’Italia mi ha sempre dato tanto, devo e voglio fare qualcosa di concreto per aiutare un Paese che amo. Insieme alle persone che lavorano con me, ho deciso di attivare una raccolta fondi per gli ospedali Humanitas e di sfruttare la mia visibilità per diffondere il messaggio a più persone possibile", ha dichiarato l’attaccante del Milan in un video postato sui suoi social. (Lapresse)

Redazione
Ibrahimovic scende in campo contro il coronavirus

"È davvero difficile per me trasformare in parole quello che sento per la perdita di Kobe Bryant". Kareem Abdul-Jabbar, altro mito della Nba e dei Los Angeles Lakers, ricorda così il suo erede in maglia gialloviola morto a soli 41 anni nello schianto di un elicottero in California. "Kobe era un incredibile uomo di famiglia. Amava sua moglie e le sue figlie. È stato un incredibile atleta e un leader assoluto. Ha ispirato un'intera generazione di giovani atleti". (Lapresse)

Redazione
Morte Kobe Bryant, il ricordo commosso di Kareem Abdul-Jabbar

Una folla di persone si è radunata davanti allo Staples Center a Los Angeles appena si è diffusa la notizia della morte a soli 41 anni di Kobe Bryant, il mito del basket americano, dopo uno schianto in elicottero con la figlia 13enne e altre 7 persone. Tantissima la commozione. I fan, davanti all'Arena in cui giocava l'ex stella dei Lakers, lo hanno ricordato con fiori, candele, poster e striscioni. In moltissimi hanno indossato le sue canotte con i numeri 8 e 24 che hanno contraddistinto la sua incredibile carriera. (Lapresse)

Redazione
Morte Kobe Bryant, il tributo dei fan davanti allo Staples Center di Los Angeles
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica