Palla al vertice di Versailles di domani e venerdì. Che avrebbe dovuto essere una semplice riunione informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue, ma potrebbe invece diventare uno snodo centrale per i destini energetici dell'Unione europea

Palla al vertice di Versailles di domani e venerdì. Che avrebbe dovuto essere una semplice riunione informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue, ma potrebbe invece diventare uno snodo centrale per i destini energetici dell'Unione europea
Il premier: sì all'autonomia energetica da Mosca. Il messaggio a Londra: le misure vanno applicate
La linea del Piave l'ha tracciata Mario Draghi. Che martedì scorso, nelle sue comunicazioni alle Camere, non ha esitato a spingersi in un paragone storico che non lascia molti margini a interpretazioni
"Ci riporta a 80 anni fa". Nel testo iniziale riferimenti all'Austria, poi omessi in Aula
Oggi testo in Aula per l'ok: centinaia di missili e migliaia di mitragliatrici
Il premier italiano condanna duramente Putin: "Italia allineata a Berlino, Parigi e all'Europa". A sera il Consiglio Ue sulle misure da adottare. Questa mattina informativa a Camera e Senato
Anche l'Italia non media più. I timori per il gas e la consapevolezza che la linea soft non paga. Di Maioi: nuovi bilaterali solo con segnali distensivi. Dura replica di Lavrov
Dopo un'intera giornata di trattative, riunioni e lavori parlamentari sospesi, alla fine il governo riesce a non andare sotto
Mario Draghi ha deciso di cambiare passo. Segnando una decisa cesura tra la fase "a.C." e quella "d.C."