
Serata con spogliarello integrale e balli proibiti nel club di deputati e dipendenti della Camera. Durissima reprimenda del segretario generale
Marini telefona a Castelli ma non lo convince: "Disertiamo le consultazioni". Calderoli: "L’Unione tenta il golpe". Veltroni critico, Maroni: "Dà lezioni? Questo caos è colpa sua"
L’ex ministro, padre dell’attuale sistema: "Penalizzò l’Unione perché non aveva i consensi". I pregi? "Ha ridotto la frammentazione: dai 29 partiti del '94 ai 13 di oggi". I difetti? "Solo in un caso non funziona: è accaduto a Prodi"
Berlusconi: "Spero non sia vero che a sinistra stanno cercando senatori qua e là promettendo cariche". Fini: "E' impossibile una riforma condivisa, Marini rimetterà il mandato"
Berlusconi: "Impossibili le riforme in pochi mesi. Sì al dialogo con Veltroni ma non cambio posizione. Mai parlato di marcia su Roma"
Il leader azzurro torna a chiedere le elezioni e apre a Mastella: "Il centrodestra ha un programma preciso. Chi lo firmerà è il benvenuto". La Cdl si ricompatta: "È Silvio il nostro leader, la sinistra ora ha paura". Le opinioni di: La Russa, Maroni, Storace, Cicchitto, Cesa e Rotondi. Meglio andare subito alle elezioni o cambiare prima la legge elettorale? VOTA il sondaggio. Commenta. Leggi i commenti
A Napoli festa per il Cavaliere che dice: "Dopo tre anni a Palazzo Chigi porei lasciare il posto a un Gordon Brown italiano". E' cominciata la campagna elettorale
Il Cavaliere assiste al dibattito nel suo studio di Palazzo Grazioli e predica cautela fino a sera: "Temevo avessero qualche carta coperta, due o tre senatori a favore del governo...". Polo compatto per le urne, solo l'Udc frena. Chiti lancia un segnale al Pd: "Non credo che Prodi se ne andrà"
In mattinata il colloquio riservato con Napolitano. Poi la stretta di mano con Fini e una serie di faccia a faccia per scongiurare l’ipotesi di un esecutivo di transizione "nel quale rischiamo di restare imbrigliati"
Berlusconi: «Non ci sono strade diverse dalla crisi. Forse cercheranno un espediente ma Napolitano è stato chiarissimo, per lui la fiducia è un voto politico che esclude i senatori a vita»
