Agenzia Vista

“Permettetemi allora di ribadire oggi la solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati per aver cercato di raccontare la verità.” Così Papa Leone XIV durante il suo discorso ai giornalisti in Aula Paolo VI. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: Solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati

"Ribadisco la solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati per aver cercato e raccontato la verità. Chiedo la loro liberazione. La Chiesa riconosce in questi testimoni. Penso a coloro che raccontano la guerra anche a costo della vita. Il coraggio di chi difende la dignità, la giustizia e il diritto dei popoli a essere informati, perché solo i popoli informati possono fare scelte libere. La sofferenza di questi giornalisti imprigionati interpella la coscienza delle nazioni e della comunità internazionale, richiamando tutti noi a custodire il bene prezioso della libertà di espressione e di stampa" così Papa Leone XIV durante l'incontro con la stampa nell'Aula Paolo VI. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "Si liberino i giornalisti incarcerati per aver cercato la verità"

"La pace comincia da ognuno di noi: dal modo in cui guardiamo gli altri, ascoltiamo gli altri, parliamo degli altri; e, in questo senso, il modo in cui comunichiamo e' di fondamentale importanza: dobbiamo dire 'no' alla guerra delle parole e delle immagini, dobbiamo respingere il paradigma della guerra" così Papa Leone XIV durante l'incontro con la stampa nell'Aula Paolo VI. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "La pace comincia da ognuno di noi, no alla guerra delle parole"

Papa Leone XIV inizia il suo discorso ai giornalisti in Aula Paolo VI con una battuta in inglese: “Grazie per la meravigliosa accoglienza, si dice che l'applauso all'inizio non significa molto, se siete ancora svegli al termine e volete ancora applaudire vi ringrazio molto”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Papa scherza in inglese con i giornalisti: Se siete svegli applaudite alla fine

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri pulisce le banchine del Tevere con una sabbiatrice, contribuendo alla riqualificazione dell'area. Un intervento giubilare che sta restituendo decoro e accessibilità alle sponde del fiume, nel rispetto del contesto naturalistico e archeologico. Courtesy: Instagram Gualtieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri pulisce le banchine del Tevere con una sabbiatrice per una riqualificazione

“Riuscire a mettere insieme tutto – famiglia, vita, lavoro – certi giorni sembra impossibile. Però tra mille ostacoli ce la facciamo. Abbiamo testa, cuore e una forza che potrebbe sembrare sovrumana. Grazie a tutte le mamme: senza di loro non esisterebbe nulla. Tanti auguri a tutte le mamme, monumento all’amore, alla dedizione, alla disponibilità”. Così Giorgia Meloni in un messaggio sui social. Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gli auguri di Giorgia Meloni alle mamme: "Forza sovrumana e amore infinito. Grazie"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica