Agenzia Vista

"E' stato un due giugno ancora condizionato dalle misure anti-Covid, però si respira un'atmosfera diversa. Oggi c'è la volontà di riappropriarsi della vita e della socialità", così il ministro della Difesa Guerini a margine della cerimonia per il due giugno a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerini: "2 giugno segnato dalla voglia di tornare a vivere"

“C’è voglia di ripartenza. Il 2 giugno è sempre importante, forse quest’anno di più. Credo sia proprio la festa” che indica “che il volere del popolo indirizza le cose. E’ stato così 75 anni fa e, in un sistema democratico dovrà sempre essere così. Milano ha un ruolo particolare in ciò, esprime ancora di più il suo volere. Ricordo che il 68 percento dei milanesi votò a favore della Repubblica. La nostra è una città dalle posizioni nette e questo non può che fare piacere a tutti noi”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della cerimonia dell’alzabandiera in piazza del Duomo a Milano in occasione della Festa della Repubblica. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sala: “2 giugno è festa del volere del popolo che indirizza le cose”

Migliaia di persone si sono messe in fila a Bologna per il primo open day vaccinale organizzato all’Hub della Fiera. Fin dalla notte in tanti si sono presentati in fiera e, intorno alle 7, la fila arrivava a centinaia di metri dall’ingresso. Le dosi complessivamente disponibili erano 1.200 del vaccino Janssen ma l’Ausl ha messo a disposizione ulteriori 1.200 dosi. Tra le persone in fila, moltissimi giovani. / E'Tv Bologna (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
In migliaia in fila per l'open day dei vaccini a Bologna

Le Frecce Tricolori colorano in cielo di Roma di verde bianco e rosso per la Festa della Repubblica. All’Altare della Patria ad assistere alla cerimonia, alla presenza del Presidente Mattarella e delle più alte cariche dello Stato, tante le persone che sono scese in piazza per vedere il tradizionale passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
2 giugno, le Frecce Tricolori colorano il cielo di Roma, spettacolo a Piazza Venezia

“Oggi è un 2 giugno particolare perché, come forse non mai dal dopo guerra, è il 2 giugno di una nuova rinascita. Abbiamo consegnato ai maturandi la Costituzione non a caso ma come segnale di speranza e come monito alla classe politica. L’articolo 1 della Costituzione dice che ‘l’Italia è un Repubblica fondata sul lavoro’ e ora la missione è garantire all’Italia e a questi ragazzi un lavoro. Questo è il modo di passare il testimone all’Italia del futuro, dobbiamo fare di tutto per raggiungere questo obiettivo. Sviluppo sostenibile e lavoro sono gli obiettivi.” Questo quanto affermato da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, in visita all’hub vaccinale “La Nuvola” nel quartiere Eur di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zingaretti: “2 giugno di rinascita come nel dopoguerra, ora e garantire lavoro ai giovani”

Cerimonia a Roma in piazza Venezia per il 75° anniversario della Festa della Repubblica. Mattarella ha deposto una corona al Milite Ignoto all'Altare della Patria, poco dopo il passaggio delle Frecce tricolori sul cielo della Capitale. Ministero Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
2 Giugno, Mattarella depone corona all'Altare della Patria. Le immagini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica