Agenzia Vista

"La Festa della Repubblica ci ricorda da dove veniamo: 75 anni di traguardi, che ci hanno reso una Nazione libera, democratica e pronta a rialzarsi dopo un anno di paure e fragilità. Per tornare a sorridere, ad abbracciarsi, ad investire nel futuro con fiducia e speranza. #2giugno". Lo scrive su Twitter la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, allegando anche un videomessaggio in cui ricorda che la Festa della Repubblica "è il compleanno della nostra amata Italia. Il nostro compleanno comune". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
2 giugno, Casellati: "75 anni di traguardi, Paese pronto a rialzarsi"

Roberto Bolle si è esibito al Quirinale in un passo a due con la ballerina Virna Toppi sulle musiche di Antonio Vivaldi. Il concerto è stato eseguito dall'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia per celebrare il 75esimo anniversario della Repubblica italiana. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Roberto Bolle danza al concerto del Quirinale per la festa della Repubblica

“Arriveremo a una decisione che non è un’estrazione, sarà una decisione politica anche per i candidati civici, che sono meno conosciuti. Dobbiamo capre se sono in grado di esprimere valori del centrodestra e di ben governare.” Questo quanto affermato da Maurizio Lupi, Noi con l’Italia, al termine della riunione del centrodestra a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lupi (Noi con l’Italia): “Non sarà estrazione, anche su civici scelta sarà politica”

“Abbiamo ristretto le candidature, abbiamo detto di preferire dei civici. Salvini si è riservato di fare alcune incontri, massimo settimana prossima si dovrebbe chiudere. Non c’è un ballottaggio vero e proprio, Michetti come è noto è apprezzato dalla Meloni che conosce la politica della Capitale. Ci sono anche i nomi politici che conoscete, si è parlato anche di Lupi e Gasparri. Una candidatura civica potrebbe avere più possibilità, le singole persone sono stimabili.” Questo quanto affermato da Giovanni Toti uscendo dal vertice del centrodestra a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Comunali, Toti: “Settimana prossima si dovrebbe chiudere, coalizione preferisce candidati civici”

n occasione del 75° anniversario della Repubblica Italiana, si è svolto, nel Cortile d’Onore del palazzo del Quirinale, il concerto in onore del Corpo diplomatico accreditato presso lo Stato italiano, eseguito dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Jakub Hrůša. Il programma ha previsto musiche di compositori europei dedicate all’Italia (Britten, Berlioz, Mendelssohn, J. Strauss, Martinu, Cajkovskij) e una performance di Roberto Bolle che si è esibito con Virna Toppi (Pas de deux, da “L’altro Casanova” su musiche di Antonio Vivaldi). Il concerto è stato aperto dal saluto del Presidente Mattarella. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'intervento del Presidente Mattarella al concerto per la Festa della Repubblica

"Ripartire dalla cultura è importante. La cultura è un ponte di comunicazione con gli altri Paesi. E' il nostro petrolio. Noi abbiamo i monumenti, la cultura e tanta economia ruota attorno a questo. Per questo ho deciso di iniziare le mie visite ufficiali proprio dal Colosseo", così la presidente del Senato Casellati in visita al Colosseo. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Casellati: "La cultura è il nostro petrolio"

“Credo che il toto candidati non ci serva. Siamo qui per rivederci ed è una buona notizia per trovare i migliori candidati. Abbiamo indicato la strada dei civici e oggi faremo il punto della situazione e proporci come possibilità di governo in tutte le grandi città. Il centrosinistra insieme al Movimento 5 stelle governa tutte le grandi città da Milano a Roma. Vediamo di lavorare insieme.” Così Maurizio Lupi, di Noi con l’Italia, prima di entrare al vertice del centrodestra a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lupi: (Noi con l’Italia): “Buon segnale esserci ritrovati, oggi faremo il punto sui candidati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica