Agenzia Vista

“Le conseguenze economiche e sociali della grande crisi del 2008-2012 hanno provocato fratture nelle stesse società che hanno allontanato gli ultimi e le élite, gli ignoranti e i dottori, gli immigrati e i già cittadini. Sono tanti gli studi che segnalano la pericolosità di un simile fenomeno per i rischi che comporta per la solidità delle Istituzioni democratiche” Così l’ex Presidente del Consiglio, Giuliano Amato, nel suo intervento alla cerimonia di intitolazione a un tratto del Lungotevere all’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amato: “Crisi economica del 2008 ha creato fratture pericolose per la solidità delle istituzioni”

"Gaetano Manfredi è una persona di grande autorevolezza, competenza, credo possa garantire una prospettiva importante per la città di Napoli e l'area metropolitana. Credo che si possa sperare di passare dal decennio della demagogia, dell'inconcludenza, e dei debiti, cioè dal decennio che ha costruito il più grande disastro amministrativo d'Italia, a una stagione amministrativa all'insegna della concretezza, della semplicità e della operatività oltre che della tutela della dignità di Napoli. Quando si accumulano miliardi di euro di debiti è difficile difendere un'immagine di dignità di Napoli e del Sud. Credo si possa aprire una pagina molto importante per Napoli e credo per il Paese", così Vincenzo De Luca sulla candidatura di Gaetano Manfredi a sindaco di Napoli dopo l'incontro sull'alta velocità Napoli- Bari. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amministrative, De Luca: "Manfredi può rappresentare concretezza e dignità per Napoli"

"Oggi è un giorno importante per il nostro Certificato digitale Covid. Il nostro portale dell'Ue diventa attivo. Più di 20 Stati membri l'hanno testato con successo. Permetterà di verificare tutti i certificati in tutto il continente. Tutti coloro che hanno ricevuto un vaccino Covid-19, un risultato negativo del test o si sono ripresi dal virus possono ottenere il certificato europeo. È gratuito e deve essere riconosciuto ovunque nell'Ue. È un esempio tangibile di come le persone traggono vantaggio dal progresso digitale nell'Ue. E' importante anche come stiamo facendo le cose. Il certificato Ue è un ottimo esempio di strumenti digitali che rappresentano i nostri valori: l'Ue valorizza la privacy. Nessun dato personale sarà scambiato o conservato. L'Ue è inclusiva. Chi non è vaccinato, può ottenere un certificato digitale per il test o la guarigione. Chi non ha uno smartphone, può averlo su carta. Con il certificato, vogliamo aiutare le persone a muoversi liberamente in tempi di pandemia. Questo è il motivo per cui sarà attivo solo per un anno. L'Europa è in prima linea in questo campo e può stabilire standard a livello globale", così la presidente della Commissione europea Von der Leyen all'Assemblea digitale 2021. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Green pass garantirà privacy e sarà inclusivo"

“Il Presidente Ciampi divenne cittadino onorario dell’Urbe nel settembre 2005 per aver sempre tenuto nella più alta considerazione il ruolo di Roma Capitale della Repubblica che sta celebrando il 150esimo anniversario.” Così la Sindaca di Roma, Virginia Raggi, nel suo intervento alla cerimonia di intitolazione a un tratto del Lungotevere all’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Raggi: “Ciampi cittadino onorario dell’Urbe nel 2005 per alta considerazione della Capitale”

“Questo hub rappresenta lo spirito civile degli imprenditori italiani. Sarà il primo dei 212 hub vaccinali del sistema Confindustria, nella speranza di far ripartire il Paese il prima possibile” lo ha detto il presidente di Confindustria Carlo Bonomi a margine della cerimonia di inaugurazione dell’hub vaccinale della sede romana di Confindustria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonomi inaugura hub vaccinale Confindustria: “Simbolo dello spirito civile degli imprenditori”

"Oggi siamo in un luogo di lavoro, di produzione, di successo. È da qui che vogliamo partire per entrare insieme in questa stagione di ripresa e renderla duratura e sostenibile. Perciò serve un'Italia unita nel desiderio di tornare a crescere e credere nel suo futuro". Così il premier Mario Draghi al termine della visita allo stabilimento di Fiorano Modenese. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Per ripresa duratura serve Italia unita e che creda nel futuro"

“A giugno daremo la spallata, è il mese di svolta. Sono in arrivo oltre 20 milioni di vaccini. Dal 3 giugno si aprirà a tutti la possibilità di vaccinarsi” lo ha detto il commissario straordinario all’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo alla cerimonia di inaugurazione dell’hub vaccinale della sede romana di Confindustria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccini, Figliuolo: “A giugno diamo la spallata. È il mese di svolta”

"È la prima volta che esco da Roma da quando la pandemia si è cominciata ad attenuare, si percepisce sollievo, entusiasmo, una voglia di ricominciare e sprigionare le proprie energie produttive e imprenditoriali, la propria visione del mondo. E' una cosa che dà conforto". Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, dopo una visita agli impianti industriali di un complesso produttivo del distretto ceramico modenese. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Vedo entusiasmo e voglia sprigionare energie produttive"

“Stiamo vincendo perché ha avuto ragione chi sosteneva le regole, la necessità del vaccino contro le follie di chi negava l’importanza di questo strumento” lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti a margine dell’inaugurazione della nuova fase della campagna vaccinale in una farmacia del quartiere Prati a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccini, Zingaretti: “Stiamo vincendo. Regole hanno battuto follia no vax”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica